|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Chi potrebbe essere il presidente di un "Comitato nazionale per la giustizia" (bigliettino di presentazione: "un pezzo della società civile")? Ma un responsabile giustizia forzitaliota (avvocato Giacomo Borrione), sorretto da integerrime persone come Alessandro Sammarco (difensore del martire Previti) ed il libero giornalista Giancarlo Lehner (condannato per diffamazione aggravata contro le toghe rosse, edizioni Mondadori). "[..] i fondatori del Comitato hanno pensato che il terreno su cui operare doveva essere prevalentemente culturale, da spingere in due direzioni. La prima, nell'opera di informazione della pubblica opinione di un concetto di Giustizia scevro da interessi politici, che individui i problemi e le cause che li hanno prodotti; la seconda nell'offrire al governo un punto di vista assolutamente asettico della soluzione dei mali che affliggono la Giustizia. Come fare? Convegni, pubblicazioni, dibattiti.[...]", quindi convegni come quello del 3 maggio ad Assisi (dal titolo emblematico "«Ci sono dei giudici a Berlino !» C.S.M.: Quis custodiet custodes?"), con la presenza del Gran Marmittaro ed un importante intervento di Carlo Taormina: "Magistratura politicizzata: una storia di sempre. Perché?".
Questo Comitato ha presentato un esposto presso la Procura di Brescia, nei confronti della ditta Boccassini&Gherardo in quanto titolare del fascicolo 9520 (quello da cui sono scaturiti i processi Imi-Sir e Sme). Brescia li ha iscritti nel registro degli indagati per abuso d'ufficio.
Commento del martire Previti: "In una vicenda sconvolgente, come quella che mi riguarda, che qualcuno faccia luce mi da' una speranza di verita'".
Luce... la Sua Luce, ovviamente!
Stay free, &rea
P.S.(Sito
all'indice: https://www.quandopensoa.3000.it/
)
P.P.S.(Sito all'indice: www.eu2003.it
. Immagino come sgranerete gli occhi, sapendo che il Consiglio
europeo ha deciso di dare ad ogni presidenza un indirizzo internet
con questa naming convention - ah, le 3I! - :
-
"www.eu"
- anno in quattro cifre
- (punto) e le
iniziali di ogni paese - es: www.eu2003.gr -.
Il Nuovo e Radioso
Governo s'è banalmente dimenticato di registrarlo, facendosi
battere in velocità da Wouter Coppens - studente belga
ventitreenne - che l'ha farcito di storia, vicende giudiziarie,
conflitti di interesse, rapporti internazionali, rassegna stampa,
sondaggi, frasi celebri, eccetera, tutto fango sul Libertador!)
P.P.P.S (D'Amato, presidente di Confindustria, boccia il Dpef: "Troppo generico e insufficiente.". Ma c'è qualcuno che ci vuole bene?)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|