|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Il
Gran Marmittaro non fa marcia indietro.
"Anche ieri ero in
barca, e avevo il vento in poppa. E' un buon segno!"
Questo
in risposta alla mozione di sfiducia dei comunistoidi (per vari
inconsistenti motivi, tra i quali "La decisione del ministro di
bloccare la richiesta di rogatorie per gli Usa nell'ambito
dell'inchiesta Mediaset costituisce un vero e proprio abuso poiché
la sospensione di cui all'articolo 1 della legge 140 del 2003 si
riferisce ai soli processi penali e non alla fase delle indagini
preliminari, come risulta chiaro dall'interpretazione data dal
governo e dal relatore del provvedimento nel corso dei lavori
parlamentari."), ai commenti del centrodestra (D'Onofrio: "In
vista delle deliberazioni che saranno adottate domani pomeriggio
dall' Ufficio politico dell'Udc ribadisco che le questioni sollevate
dal 'caso Castelli' sono tutte politiche e non tanto tecniche.",
deliberazioni che dovrebbero portare a pesanti scontri con la Lega se
non avviene un passo indietro del Gran Marmittaro; Pier Ferdinando
Casini: "Il Parlamento non può fare una sorta di
consulenza sulle leggi che ha già approvato.[...] Sarebbe
estremamente pericoloso indicare ai giudici l'interpretazione del
testo di una legge con una maggioranza. In 50 anni di storia
parlamentare quello che fa fede è il testo delle leggi e i
resoconti parlamentari. Non vedo quale altro ruolo potrebbe
esercitare il Parlamento."... insomma è contrario a
richiedere al Parlamento che faccia da consulente a lui ed ai
giudici; Rocco Buttiglione: "La cosa importante è che
Castelli ammetta l'errore e sblocchi le rogatorie. Se lo fa lunedì
o martedì non cambia molto, però mi auguro che nella
mattina di lunedì ci dica cosa intende fare."), ad AN
(Ignazio La Russa: "Se il guardasigilli non sblocca le rogatorie
ci potrebbero essere gravi conseguenze politiche."). "Quelli
che fanno piu' male sono quelli che dovrebbero sostenere il ministro
e sono, invece, li' pronti a dare stilettate alle spalle.":
resistere, resistere, resistere.
Per quel bolscevico di Di Pietro (ha osato denunciarlo per favoreggiamento in relazione alla vicenda "rogatorie Mediaset") il nostro, forte della sua grande cultura in materia giuridica, compone un'arguzia ispirata: "'Dottor Di Pietro.... Chissa' dove si e' laureato.". Il verde pubblico mormora: "A Catania!". "Allora chissà chi gli ha tradotto la tesi!". Battutona!
Chissà perché, ma mi dà la strana sensazione che il passo indietro non lo faccia... Il suo ultimo grido: "Noi non molleremo mai!". Resistere ad libitum.
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|