|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Fine
della discordia (vedi antefatto nei dli precedenti)?
Marco
Follini, dopo la riunione dell'Udc: "Se il ministro Castelli
inoltra le rogatorie è il ministro della Giustizia di tutti,
se non lo fa non è il nostro ministro della Giustizia.".
E quindi il Gran Marmittaro non doveva neppure venire ad esprimersi
in Parlamento.
Pierferdinando Casini, ieri ci aveva illustrato:
"Il Parlamento non può fare consulenze sulle leggi che ha
approvato.". E quindi il Gran Marmittaro non doveva neppure
venire ad esprimersi in Parlamento-bis.
A questo punto Fifi, oggi,
risponderà alle accuse dell'opposizione (ed i rossi potrebbero
ritirare la sfiducia al Gran Marmittaro), dando la propria
assicurazione che le rogatorie sul caso Mediaset potranno
procedere.
Per i festeggiamenti della felice soluzione della
faccenda, sono stati portati a Palazzo un container di tarallucci ed
una autobotte di vino.
La legge di Purgar Rai Mi Saziò,
quella che ha giustamente reso Rete4 al Libertador (vedi
https://www.ilportoritrovato.net/html/dli791.html
, rinvii e precedenti), dovrebbe rinforzare, negli intenti, la RAI
(ditta statale da sempre in situazione di elefantiasi). Per questo,
nella suddetta legge, si sono previsti gli ammortizzatori sociali per
eventuali licenziamenti e le cessioni di rami d'azienda dal 2006.
Questo potrebbe portare delle migliorie, come si capisce, al servizio
nazionale, al popolo nella sua interezza, all'informazione libera. E
per informazione libera intendiamo anche Mediaset... nella quale il
Libertador, ahilui, non ha più interessi di sorta: vedete cosa
c'ha rimesso, per colpa del conflitto di interessi?
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|