|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Prima
pagina del Sole 24 Ore.
Una cattiva notizia: "Analisi
Bankitalia. L'Italia perde quote perché investe poco in
ricerca" (vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli173.html
, https://www.ilportoritrovato.net/html/dli181.html
, eccetera.)
Una
buona notizia, confratelli industriali: "Lavoro flessibile,
decolla la riforma Biagi".
E così, nello stesso
giorno nel quale il Libertador inventa un nuovo ministero per
riportare nel Nuovo e Radioso Governo quello Ska-Ska esautorato un
anno fa per aver dato del "rompicoglioni" all'estensore
della fantastica riforma, detta fantastica riforma (a parte il
piccolissimo dettaglio degli ammortizzatori economici, dettaglio
trascurabile, vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli326.html
) viene varata, tra i commenti entusiastici di Confindustria e la
proclamazione di due ore di sciopero di quegli irresponsabili della
CGIL.
Si parla di "clausole elastiche e flessibili", grazie al quale si può spostare l'orario di lavoro del dipendente o aumentarlo, cosa che può avvenire anche col "lavoro supplementare", grazie al quale, se lo stipendiato si rifiuta di rimanere in ufficio, si può sanzionarlo disciplinarmente (ma non licenziarlo, purtroppo); si parla di "staff leasing", grazie al quale si può acquisire un lavoratore, anche a tempo indeterminato, senza accollarselo (rimane in carico all'agenzia di collocamento), superando di fatto la necessità di assumere informatici, archivisti, custodi, bibliotecari, personale di marketing o di call-center, eccetera.
Attendiamo spasmodicamente la seconda trance della riorganizzazione, quella che applicherà la deroga all'articolo 18...
Stay rich, &rea
P.S.(E
basta: va a finire a botte, secondo me, tra Lega ed Udc... anche per
l'indultino, litigano... Fifi, pensaci tu!)
P.P.S.(Dal tazebao Economist: "Le scrivo per porle delle domande, le cui risposte, credo, l'opinione pubblica ha il diritto di ascoltare. Dal momento che questo non è più possibile nei tribunali italiani, queste domande devono essere poste in pubblico e ad esse si deve rispondere in pubblico.[...]". Leggete il resto della letteraccia in https://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=1939979 , nella quale tal Bill Emmott osa domandare informazioni sulla vita del Libertador: "L'affare Sme", "Le sue dichiarazioni spontanee", "La diffamazione di Romano Prodi", "La sua richiesta di una medaglia d'oro", "Gli altri suoi processi", "Gli inizi della sua carriera", eccetera)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|