|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Non
sa più cosa escogitare, il Nuovo e Radioso Governo, per
rallegrare le nostre vacanze.
E così ha inventato una
nuova versione di fantacalcio.
Vi risparmio tutte le storie
passate su Catania, Carraro, Roma, Napoli, finte fideiussioni,
eccetera, per portarvi al presente.
La
storia inizia con una frase del Libertador, datata 10 corrente mese:
"La politica resti fuori dallo sport".
Ed è così
che, da un paio di giorni, abbiamo un decreto legge composto dai
quattro articoli a seguire, approvato dai nostri Pezzi Grossi, ma con
N.N. che si schiera a fianco dei comunistoidi nel non votarlo (in
Padania non si gradisce il Tar unico del Lazio e la non riammissione
di Bergamo in A (a scapito dei magna-magna di Roma).
======================================================================
Art. 1.
Principi generali
[...]
Art. 2.
Autonomia dell'ordinamento sportivo
1. In applicazione dei
principi di cui all'articolo 1, e' riservata
all'ordinamento
sportivo la disciplina delle questioni aventi
ad
oggetto:
[...]
c) l'ammissione e
l'affiliazione alle federazioni di societa', di
associazioni
sportive e di singoli tesserati;
d)
l'organizzazione e lo svolgimento delle attivita' agonistiche
non
programmate ed a programma illimitato e l'ammissione alle stesse
delle squadre ed atleti.
2. Nelle materie
di cui al comma 1, le societa', le associazioni,
gli
affiliati ed i tesserati hanno l'onere
di adire, secondo le
previsioni degli
statuti e regolamenti del Comitato
olimpico
nazionale italiano e delle Federazioni
sportive di cui gli articoli
15 e 16 del decreto legislativo 23
luglio 1999, n. 242, gli organi di
giustizia dell'ordinamento
sportivo.
Art. 3.
Norme
sulla giurisdizione e disciplina transitoria
1.
Esauriti i gradi della giustizia sportiva [...]
2. La competenza di primo grado spetta in via esclusiva, anche
per
l'emanazione di misure
cautelari, al tribunale amministrativo
regionale
con sede in Roma. [...]
3. [...]
4. Le norme di cui ai commi 1, 2 e 3 si applicano anche ai
processi
in corso e l'efficacia delle misure cautelari emanate da
un tribunale
amministrativo diverso da quello
di cui al comma 2 e' sospesa fino
alla loro
conferma, modifica o revoca da parte
del tribunale
amministrativo regionale del
Lazio, cui la parte interessata puo'
riproporre il
ricorso e l'istanza cautelare entro il termine [...]
5.
Alla luce del disposto di cui all'articolo 1, in
applicazione
dell'articolo 2, comma 1, tenuto
conto dell'eccezionale situazione
determinatasi per
il contenzioso in essere, il Comitato olimpico
nazionale italiano, su proposta della Federazione
competente, adotta
i provvedimenti di
carattere straordinario transitorio, anche in
deroga
alle vigenti disposizioni dell'ordinamento
sportivo, per
assicurare l'avvio dei campionati 2003-2004.
Art. 4.
Entrata in vigore
1. Il presente decreto entra
in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
sara'
presentato alle Camere per la conversione in legge.
Il
presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella Raccolta ufficiale degli atti
normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo
a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
Dato a Roma, addi' 19 agosto 2003
CIAMPI
Berlusconi, Presidente del Consiglio
dei Ministri
Urbani, Ministro per i beni e
le
attivita' culturali
Visto, il Guardasigilli: Castelli
======================================================================
Quindi ora abbiamo una serie B con 24 squadre, l'Atalanta resta in B, Roma e Napoli, al momento, si salvano, Catania (la nera Catania), salvata da un La Russa che, altrimenti, non avrebbe neppure votato il decreto, un Pisa che si vede scavalcato dalla nemica squadra viola, proveniente da un inferno che l'aveva accolta, unica, quando s'è deciso di punire un patron bolscevico.
Un Pisa che rilascia, inoltre, il seguente comunicato: "La società neroazzurra ritiene, in virtù del meccanismo dei ripescaggi, di aver acquisito il pieno ed incontestabile diritto a prendere parte al prossimo campionato cadetto, unitamente a Catania, Genoa e Salernitana, retrocesse in serie C1 al termine della stagione sportiva 2002/2003, e al posto del Cosenza anch'esso retrocesso ma escluso dai campionati per inadempienze economiche con delibera assunta il 31 luglio scorso del Consiglio Federale della Figc.[...] Al termine dello scorso campionato di serie C1, ha ottenuto l'accesso ai play-off, nonché alla relativa finale, persa con l'Albinoleffe.[...] Qualora gli incontestabili diritti della società toscana non venissero riconosciuti si profila, comunque, all'orizzonte una dura battaglia legale presso tutti i tribunali competenti, sportivi ed ordinari". Da notarsi che i pisani hanno una situazione finanziaria unica in Italia, con saldi perfetti sia nei confronti dell'erario, che della previdenza, che dei soci e dei tesserati.
Temi
simili si percepiscono da Atalanta e da Piacenza.
Non
dimentichiamo l'Aquila, i cui giocatori hanno persino fatto lo
sciopero della fame, ottenendo il giusto riconoscimento del loro Tar
locale...
Beh? Che ve ne pare? Vi stavate annoiando, sotto l'ombrellone? Avete qualcosa di nuovo da leggere, qualcosa di appassionante da seguire? Che ne pensate di questo Nuovo e Radioso Governo che una ne fa e cento ne pensa? Che ne dite di questo Libertador che, dopo di aver detto qualche anno fa a Zoff che era un coach incompetente, si riinventa di nuovo leader degli sportivi? Vi siete dimenticati, per qualche giorno, del caldo, del traffico (ancora 100 giorni e vedrete il passante di Mestre, vedrete...) e della sete (ancora 100 giorni e vedrete i nuovi acquedotti del sud, vedrete...)? Restate in linea: con noi il divertimento è sempre assicurato!
Stay, &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|