|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Black-out.
Ciampi dice che "Con il voto si sceglie ma anche si giudica
chi abbiamo nominato la volta precedente.[...] I cittadini devono
mettersi in testa che con il proprio voto debbono scegliere chi
governa. Sappiano scegliere le persone che sanno governare ricercando
il consenso con gli altri amministratori e le altre istituzioni.".
Risponde Marzano (Attuale ministro delle Attività Produttive) che è colpa delle sinistre, quello che hanno fatto, quello che stanno facendo (quello che faranno): istituirà una bella Commissione governativa.
La palla a Bersani (ex-ministro dell'industria bolscevico): "La legge Cirami è passata in un battibaleno[...]. È un'offesa all'intelligenza degli italiani sostenere che siamo noi a bloccare la legge. In realtà [...] fanno viaggiare dalla Camera al Senato e viceversa un ddl che nei contenuti è acqua fresca[...]. Marzano ha attuato uno "sblocca-centrali"che avrebbe dovuto portare a questo risultato, in realtà solo 2-3 mila megawatt saranno disponibili a breve.[...] In questo senso l'appello di Ciampi è sacrosanto.[...] Perché chiede un'azione di concerto di tutti i soggetti. Partendo da alcuni punti fermi:fissare il fabbisogno minimo energetico nazionale, fissare il contributo di ogni regione a questo fabbisogno, attivare meccanismi di incentivi e disincentivi per chi raggiunge gli obbiettivi o meno.[...]."
Il Libertador: "...". Quest'uomo che, come sempre, tace. Forte e silente, introverso e compassato. Ma Lui i fatti li fa, eh, se li fa. Ci rimette a posto Lui, tutti quanti, vedrete.
Altro
black-out
Trantino: "E' possibile che qualcuno abbia usato
la mia faccia, senza meritarla. E io ho il dovere di approfondire
questo punto. Ho il dovere di sapere. Anche perché la buona
fede, se si viene ingannati, può essere addirittura
un'aggravante.", vedi
https://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/intertra/intertra.html
, in risposta alle accuse (sempre del tazebao Repubblica) che riporto
in https://www.ilportoritrovato.net/html/dli875.html
.
È chiaro che il presidente della Commissione Telekom Serbia ha avuto un piccolo black-out, ma si riprenderà presto.
Terzo
black-out.
Seconda Corte d'Appello di Milano. Sospensione (si,
insomma un piccolo black-out, applicando il Lodo Schifani) del
procedimento contro il Libertador, (presidente del Milan), per la
vicenda del trasferimento del giocatore Lentini dal Torino al proprio
club (sembrano appurati 18 miliardi e mezzo di lire in chiaro più
10 in nero). Vedete tutti come le nuove leggi sveltiscono la vita
burocratica di un italiano qualunque. A, questo Nuovo e Radioso
Governo...
Quarto
Black-out: sul controllo dell'inflazione.
Infischiandosene delle
previsioni della soubrettona, l'Italia gli rifila lo smacco di
attestare il tasso d'inflazione al 2,8%. Questo è non volersi
conformare ai pronostici del Nuovo e Radioso Governo: questa è
insubordinazione! Metteremo tutto il Paese ai ferri.
Stay black, &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|