|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
"Care amiche, cari amici".
A
tre reti (RAI 1, RAI 2, RAI 3) unificate. Peccato non averne avute
quattro (ovviamente di nazionali).
Lucia Annunziata: "Spiace
dover rilevare che né il presidente della Rai né il
presidente della commissione parlamentare siano stati informati della
odierna richiesta della Presidenza del Consiglio alla Rai di
trasmettere un messaggio del Presidente, Silvio Berlusconi, a reti
unificate".
Petruccioli, commissione parlamentare: "Alla commissione non è giunta nessuna comunicazione di richieste del presidente del Consiglio.[...] Ricordo che l'articolo 22 della legge 103 del 1975 stabilisce che il presidente del Consiglio è tenuto a dare tale comunicazione alla commissione stessa.". Anche se il Nuovo e Radioso Governo ha ribadito che tale articolo si applica per tutti i presidenti del consiglio escluso il Libertador.
"Continuate a sostenerci con la vostra fiducia.". Come sappiamo il popolo forzitaliota è ancora enorme e fiducioso: probabilmente il Libertador non avrebbe avuto neppure la necessità, di sporgersi da questo balcone con le mani ai fianchi verso le folle oceaniche.
"[...] abbiamo aumentato le pensioni sociali a 516 euro al mese." Non proprio a tutti come previsto, però... E pensare che quel bolscevico di mio padre (un ex-operaio, e gli operai, si sa...) s'è incavolato perché la pensione integrativa INPS di 186 euro mensili s'è beccata un aumento di tassazione di 458 euro annuali, a causa della finanziaria 2003. Mai contento!
"Da ora fino al 2008 chi ha già maturato il diritto ad andare in pensione potrà farlo con le stesse regole di oggi, non ci saranno cambiamenti o cattive sorprese. Solo a partire dal 2008, il periodo di versamenti di contributi per accedere alla pensione sarà di quarant'anni, ma tutti gli uomini avranno il diritto di andare in pensione a 65 anni, e le donne a 60.". Solo quei quattro anni circa in più rispetto alla media europea... cosa volete che sia...
Ed intanto, dati del Brambilla (sottosegretario al Welfare - e forza 3I -), attualmente il 49,2% dei pensionamenti avviene per espulsioni (20,2%), incentivi (20,5%) o offerte dalle aziende (scivoli e prepensionamenti, 8,5%). Inoltre (purtroppo) ci sono stati anche i "fifoni", quelli che non si fidano delle promesse dell'Unto, che portano al 69% i pensionamenti non programmati nel 2003. Vabbè, speriamo in qualche assunzione adesso... più avanti sarà difficile, per i ragazzi, trovare un posto non occupato da un sessantenne...
"[...] una riforma così fatta è utile e necessaria. Chi si ostina a negare questa verità non rende un buon servizio al Paese.". Pezzotta (Cisl): "Sarà una lotta lunga e articolata.[...] Ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. E anche se noi siamo sempre disponibili al confronto, un conto è partire a bocce ferme, un conto è farlo con un quadro già definito.", Angeletti (Uil): "Sabato si deciderà lo sciopero generale.", Epifani (Cgil): "Con un giudizio unitario non condividiamo la scelta del governo di aumentare a 40 gli anni di contributi che non sarà accompagnata peraltro neppure dal requisito anagrafico.". Sconsiderati...
Questi irresponsabili di sindacati e sinistre non s'accorgono di un crollo della crescita occupazionale dal 2,1 all'1,1, di un aumento (0,5) del rapporto deficit/Pil, di un'inflazione che va al 2,6%, di una situazione energetica nazionale al lumicino (forse anche meno, come l'altra notte), un'università che ora è proprio allo sfascio (Udu: "Italia ultima per il sostegno alla formazione"), eccetera eccetera eccetera: tutte cose figlie di anni e anni di governi filo-leninisti (d'altronde, l'Italia c'ha persino una costituzione bolscevica, vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli711.html )!
Stay, friends! &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|