| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 880° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Ancora "Care amiche, cari amici", ancora televisione

Ancora "Care amiche, cari amici", ancora televisione.
Dal mio amico capitano:
- "Lavorate in un Ente Pubblico? Siete arrivati alle soglie della pensione? Pensate di poter rimanere ancora a lavorare e con l'incentivo del 32,7% in busta paga? Si? E invece no, non potete, avete fatto male i vostri conti. I 3,5 milioni di pubblici dipendenti sono esclusi dall'incentivo a ritardare il pensionamento nella transizione fino al 2008.

Il motivo è questo: mentre per l'impresa privata è indifferente che i contributi previdenziali siano versati dall'Inps o nella busta paga del lavoratore, nel caso di Enti Pubblici lo Stato si limita ad accreditare i contributi sul bilancio dell'Inpdap senza versarli effettivamente. Se dovesse, invece, riconoscere l'incentivo, dovrebbe mettere moneta sonante in busta paga.[...] A questa disparità di trattamento, su cui già si prefigura il dubbio di incostituzionalità[...]."

- "A proposito dello spot elettorale dell'altra sera: lo sapete che la RAI (e quindi tutti coloro che pagano il canone) ha dovuto fare al volo un contrattino ai tecnici delle riprese (operatori, cameramen, addetti al trucco), che non erano della RAI, ma di una ditta di fiducia del Berly?"

Dai due punti si evince che:
- incostituzionalità? Basta correggere questa costituzione bolscevica... 50 articoli in più o in meno... diamo una mano al N.N.!

- i 3,5 milioni di lavoratori di enti pubblici non andranno ugualmente in pensione, perché eroicamente rimarranno al loro posto gratuitamente, se glielo chiede il Libertador!

- Finché nella Rai si nascondono sinistroidi che fanno la fronda al Nostro, Lui si difenderà... a costo di rimetterci soldi (della Rai)!

Dai giornali.
La mancata concessione della diretta televisiva alla manifestazione della conferenza europea dei sindacati, questo sabato a Roma (richiesta della Cgil, Cisl e Uil, invidiosi del 42,29% di share ottenuto dallo show dell'Unto), manda in bestia il bolscevico presidente Rai Annunziata, il quale aveva dato l'OK senza tener conto dell'oste... Oste che, nella fattispecie, è il sano e destro consiglio d'amministrazione: dapprima questo non aveva messo la richiesta della trasmissione ai voti, poi, invece, l'ha bocciata 4 a 1... Pluralità di informazione? Come ha già detto il soave Schifani... guai ai vinti!

Ancora dai giornali.
"Guardate che non voglio scherzi. La maggioranza deve essere presente dal primo all'ultimo deputato.[...] Di certo se passerà qualche emendamento non solo la legge dovrà tornare al Senato, ma la coalizione ed ognuno di noi pagherà in termini di immagine un conto salatissimo!". Di cosa sta parlando, l'Unto? Ma della legge di Purgar Rai Mi Saziò sulla concentrazione dei media (televisioni e giornali), per la quale vi rimanderei a
https://www.ilportoritrovato.net/html/dli817.html , https://www.ilportoritrovato.net/html/dli816.html , https://www.ilportoritrovato.net/html/dli791.html e precedenti. Speriamo bene... Anche perché quello scocciatore di Ciampi, che dovrebbe firmare, la trova sempre un pochino (tanto) incostituzionale (forse perché va pure contro a tre disposizioni della Corte Costituzionale, forse)...

Stay bis, friends! &rea

P.S.(Violante, il velenoso, ricorda che "subito dopo le elezioni del 2001, Silvio Berlusconi abbia annunciato l'istituzione di tre commissioni di inchiesta: Telekom Serbia, Tangentopoli e Mitrokhin.". Di tutte e tre, la più virulenta è la prima, che si sta affossando di ridicolo dietro gli occhi stralunati di quel martire di Marini e dietro la barbetta di quell'eroe ingenuo di Trantino - vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli875.html e https://www.ilportoritrovato.net/html/dli878.html -. Andiamo davvero a rischio di farci una brutta figura, fratelli forzitalioti, come fa notare quel maledetto Bordon: "E' evidente che della commissione di inchiesta su Telekom Serbia è stato fatto un uso ampiamente strumentale.[...] Qualcuno ha fatto ricorso ad una trama di consulenti per preparare una grande trappola al centrosinistra nel tentativo di coinvolgere anche il presidente della commissione Ue Romano Prodi. Quest'ultimo elemento, in particolare, è stato un tentativo che, nelle intenzioni di chi ha ordito questa manovra, avrebbe intaccato la credibilità delle istituzioni.". Non ci abbandonate! Abbiate fiducia in noi, 65% degli italiani che, secondo la Nostra Luce, si sono eccitati davanti al Suo show "Cari amici, care amiche"!)


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|