|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
||
ACQUA PREZIOSA |
Mostra di vignette, e non solo, per una risorsa esauribile
dal 15 marzo - al 13 aprile 2003 |
Museo dell'Evoluzione, via Selmi 3, Bologna |
Aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 19 Ingresso gratuito |
Inaugurazione SABATO 15 MARZO, ore 11.00 |
La
comprensione del fatto che l'acqua è un elemento fragile e
sempre meno disponibile per una fetta crescente di popolazione
mondiale e la percezione della necessità di farne un uso
oculato anche dove è apparentemente disponibile in
abbondanza non richiede solo un forte impegno per indirizzare i
comportamenti dei cittadini, della politica e dell'economia.
La
volontà del Centro Antartide, in accordo con il Museo
dell'Evoluzione che offre una splendida cornice naturalistica
all'evento, è quella di poter comunicare con più
fasce di utenza: dagli adulti ai bambini, dai singoli visitatori
alle scuole. Il testimonial d'eccezione che accompagnerà i visitatori durante il percorso della mostra è Martin Mystère, il celebre antropologo dei fumetti, custode delle acque del pianeta e del loro equilibrio misterioso e delicato. |
|
La mostra è divisa per capitoli e affronta, con gli strumenti dell'ironia e della satira e con l'ausilio delle installazioni e dei pannelli informativi, 4 temi principali:
|
|
Un libretto-catalogo con le opere, i testi e un decalogo sul risparmio idrico verrà distribuito gratuitamente ai visitatori della mostra. |
|
AUTORI |
|
Fumettisti
e illustratori |
Poesie
e testi letterari |
Promotori |
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|