|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DEL DIRITTO ALLA BUONA ACQUA |
E'
importante firmare. Se potete allargate il cerchio delle adesioni.
Più firme si raccolgono più forza avranno coloro
che ci rappresentano.
Grazie
Fondazione R. Franceschi
From:
"Solidarietà Network" <[email protected]>
Sent:
Friday, July 12, 2002 9:46 PM
Subject: Summit della Terra a
Johannesburg
Agli
aderenti e sostenitori
del Manifesto per un Contratto
mondiale sull'acqua
Oggetto: proposta
di azione in vista di Johannesburg
Cari
Amici/Amiche,
Come vi sarà certamente noto dal 26 agosto
ai primi di Settembre si svolgerà
a Johannesburg la III°
Conferenza su Clima e Ambiente che costituisce uno
degli
appuntamenti ai quali il Comitato Italiano a sostegno del
Contratto
Mondiale dell'Acqua intende prendere parte per
riaffermare che l'acqua è un
diritto e non una merce.
In
funzione di questo obiettivo ci siamo attivati in questi mesi
nella
raccolta di firme a sostegno di e sarà nostra premura
consegnare le firme
raccolte in Italia, Francia e Canada a
Riccardo Petrella ed alla delegazione
che si recherà a
Johannesburg.
Nel frattempo sta continuando il lavoro di
monitoraggio sui lavori di questo
appuntamento e le informazioni
acquisite ci confermano che la dichiarazione
politica, in fase di
preparazione, farà riferimento all'acqua in uno o due
punti
limitandosi però ad affermare:
1. che l'acqua è
un bisogno vitale per tutti gli esseri umani e che è
necessario
ridurre della metà il numero delle persone che attualmente
non
hanno accesso all'acqua entro il 2015
2. che l'accesso
all'acqua deve essere garantito in condizioni ragionevoli
a
tutti.
l'inserimento di questi due principi non può
essere accolto con
soddisfazione da parte del vari Comitati
impegnati a sostenere i principi
del Contratto Mondiale dell'Acqua
perché non recepisce le richieste del
Manifesto.
Per
questo abbiamo deciso di lanciare a livello internazionale, una
campagna
di pressione sul Segretario Generale del Comitato
organizzativo al fine di
riaffermare con forza che l'accesso
all'acqua è un diritto fondamentale che
deve essere
garantito a tutti gli esseri umani.
Vi proponiamo pertanto
di inviare, a partire da oggi, via fax al
Segretariato del
Comitato la seguente lettera di protesta, in lingua inglese
di
cui vi alleghiamo copia unitamente alla versione in lingua italiana
e
sollecitiamo la vostra collaborazione per diffondere questa
proposta
d'azione in tutti gli ambiti e momenti d'incontro.
Al
fine di poter quantificare il numero dei messaggi inviati, vi
invitiamo,
dopo aver inviato la lettera al Segretario (Fax 001 212
963 1010) di darci
conferma inviando copia del messaggio con la
vostra firma ed indirizzo al
segreteria del nostro Comitato via
e-mail [email protected]
o via fax a
0432.486929.
Ringraziandovi per la
collaborazione con cui accoglierete la presente
proposta, ci è
gradita l'occasione per porgervi i nostri più
cordiali
saluti.
Riccardo Petrella - Presidente Comitato
Italiano
Rosario Lembo - Segretario Comitato
Italiano
Allegato
a. Lettera
in inglese
b. Lettera
in italiano
Dear Sir,
Water will be one of the five key areas to be discussed at the WSSD. It is a very committing challenge for the Summit.
The results and the political declaration of the Summit must not disappoint the legitimate expectations of the 1,4 billion people who have no right to drinkable water, 2,0 billion people without sanitation facilities and 3,0 billion who do not benefit from any waste water treatment.
As a citizen, whose direct participation in local, national and international affairs is regularly requested and promoted by all UN agencies, I have the honour to ask you to make sure that the Summit Political Declaration will include a specific section on water with the following content
We declare that water is a common heritage of human kind. Earths fresh water belongs to all living species and therefore must not be treated as a commodity to be bought, sold and traded for profit as an economic good. Local human communities have the primary responsibility to guarantee that water is treated as a common heritage.
Water is a fundamental human and social right. The right to water in quantity and quality sufficient to life is an individual and collective inalienable right which cannot be submitted to any constraint of social (sex, age, income) political, religious or financial nature.
The cost to satisfy such a right for all must be financed by the collectivity.
Water is essential to the security of our communities and societies. For this reason its ownership, control, delivery and management belong in the public domain. Citizen must be at the heart of the decision process in water affairs. Water management policies must ensure social equity such as gender equity, public health and environmental equity.
The right to life for each human being, via the right to water, has to be recognised with solemnity by the Summit.
Many thanks in advance for your attention and your action.
Yours faithfully,
Signature ______________________________
Adress ________________________________________________________________
Versione italiana per documentazione
Sig. Nitin Desai
III° Conferenza Mondiale sullo sviluppo Sostenibile (WSSD) Johannesburg
United Nations Plaza, Room: DC2-2320
New York 10017
USA
Gent.mo
Signor Segretario
Lacqua costituisce uno dei 5 punti che
sono previsti in discussione nellAgenda del WSSD.
Questa
è una premessa molto buona e promettente per il Summit perché
lascia presagire che
la dichiarazione politica finale della III
Conferenza Mondiale per lo sviluppo sostenibile non dovrebbe deludere
le aspettative:
di 1,4 miliardi di persone che hanno oggi il diritto daccesso allacqua potabile
dei 2 miliardi di persone privi di servizi igienici
dei 3 miliardi che non hanno accesso a nessun trattamento per lacqua utilizzata
Come cittadino che desidera partecipare a livello locale, nazionale ed internazionale dei problemi
della comunità internazionale per i quali lavorano tutte le agenzie di ONU ed anche il Comitato preparatore della WSSS, mi rivolgo a Lei, Sig.r Segretario, per assicurarmi che la Dichiarazione Politica della Conferenza includa una sezione specifica sull'Acqua nella quale si affermino i seguenti principi:
1) "noi dichiariamo che l'acqua è un patrimonio comune dellumanità. L'acqua potabile appartiene a tutti gli esseri umani, a tutta la specie vivente e perciò non deve essere trattata come una merce che può essere comprata, venduta e commercializzata per profitto come un economico.
Le comunità locali hanno la responsabilità primaria di garantire che acqua sia trattata come un'eredità, un patrimonio comune.
2) "lacqua è un fondamentale diritto umano e sociale. Il diritto allacqua in quantità e qualità sufficiente alla vita è un diritto individuale e collettivo inalienabile che non può essere sottoposto a nessuna costrizione sociale (di sesso, età, reddito) di natura politica, religiosa o finanziaria.
3) "il costo per soddisfare tale diritto per tutti deve essere finanziato dalla collettività.
4) "Lacqua è essenziale alla sicurezza delle nostre comunità ed imprese. Per questa ragione la proprietà, il controllo, la distribuzione e gestione fanno parte del settore pubblico. I cittadini devono poter partecipare ai processi decisionali in tema di gestione dellacqua. Le politiche e le decisioni di gestione devono assicurare l'equità sociale e di genere, cosi come il rispetto dellequità a livello di salute pubblica e salvaguardia ambientale.
Io
spero che il diritto alla vita per ogni essere umano, attraverso il
diritto di accesso allacqua, sia riconosciuto con solennità
durante i lavori della Conferenza del Summit.
La ringrazio
anticipatamente per lattenzione che riserverà alla
presente richiesta e per le azioni che vorrà intraprendere
Mi è gradita loccasione per porgere distinti saluti
Firma ______________________________
Indirizzo ________________________________________________________________
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|