|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DEL DIRITTO ALLA BUONA ACQUA |
COMUNICATO STAMPA
VERTICE DELLA TERRA DI JOHANNESBURG - 03.09.2002
ROSARIO LEMBO, PRESIDENTE DEL CIPSI:
IL FALLIMENTO DI JOHANNESBURG E LA FINE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELLE NAZIONI UNITE - LA SOLIDARIETÀ RITORNA AD ESSERE ELEMOSINA MENTRE LA POLITICA MANIFESTA LA PROPRIA INCAPACITÀ.
Johannesburg è fallito perché non si sono assunti impegni concreti per definire un nuovo modello di sviluppo sostenibile in termini di affermazione e difesa del diritto per i poveri del pianeta terra alla vita, allacqua, al cibo, alla salute, alleducazione, alla tutela dellambiente, Si è consolidata l'alleanza fra pubblico e privato, cioè fra Stati ed imprese sulla possibilità di dare risposte ed accesso ai diritti umani, sancendo la definitiva delega al mercato ed escludendo le Ong e la società civile. E così avviato il processo di scardinamento delle Regole e delle principali Convenzioni internazionali che finora costituivano il solo baluardo nei confronti dei processi di privatizzazione e di liberalizzazione del mercato. La proposta di De-tax del governo italiano si inserisce in questo quadro complessivo, e la solidarietà ritorna ad essere elemosina mentre la politica manifesta la propria incapacità.
Vuota retorica: al di là delle dichiarazioni non cè stato nessun vero impegno concreto, visibile e con destinazione di risorse rispetto ai principali temi della conferenza e per la Lotta alla povertà.
Stupisce il giudizio positivo del presidente Berlusconi, che sembra essere quello di una persona che ha seguito da lontano i lavori di questa Conferenza, o si accontenta di poco. Questa visione ottimista delle conclusioni del vertice è in perfetta sintonia con l'assenza totale di ogni immagine e di ruolo politico svolto dalla delegazione italiana. La visibilità dell'Italia che si è registrata a Johannesburg, durante i lavori di questo vertice, è stata insignificante. In nessuno dei forum paralleli, quello del Villaggio di Hubutu, o della Fiera del Water Dome, è infatti possibile rintracciare uno stand o una visibilità di ciò che il nostro paese ha fatto o è impegnato a fare sullo sviluppo sostenibile, o sui temi della conferenza. Nessun evento particolare anche a livello di iniziativa a latere del vertice. Snobbata anche dai giornali locali, che oggi non riportano nemmeno lintervento di ieri del premier italiano.
CIPSI (Italia), Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale (29 ONG)
Da Johannesburg:
Rosario Lembo, tel. 339.2797187, [email protected],
Ufficio stampa Cipsi, Roma Nicola Perrone 06.5414894 - 329.0810937 - [email protected])- www.cipsi.it
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|