|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
||
Andai
a vedere, nel '79, una retrospettiva cinematografica di Ken Russell.
Tra gli altri film, era in programmazione "Messia selvaggio"
(Savage messiah) del 1972, un film biografico sulla vita del pittore
e scultore francese Henry
Gaudier (1891-1915), incentrato soprattutto sul periodo di
vita (1910-1914) in comune e l'amore platonico con la polacca Sophie
Brzeska, di vent'anni più vecchia.
Un ritratto d'artista
da giovane, eccentrico e romantico.
Rimasi molto colpito dai suoi
ritratti a carboncino e matita.
Ciò mi spinse a provare
(avevo sempre avuto un interesse specifico per i volti, la cui
raffigurazione avevo già sperimentato con la tecnica
inconsueta dell'acquerello su tela, cercando di cogliere nel volto
umano l'attimo rivelatore della sua vera essenza) e uscì fuori
una serie di bozzetti (tra la stilizzazione e la caricatura),
ripresi da fotografie di quadri e di musicisti di jazz.
Particolare di San Girolamo, Leonardo da Vinci |
92 |
Correggio - Madonna detta di San Giorgio |
Pontormo - Deposizione (part.) |
Bronzino - Ritratto di Lucrezia Ponciachiti
|
Raffaello - Ritratto di Angelo Doni |
Leonardo - Vergine delle Rocce (part.) |
98 |
Cab Calloway |
Tommy Flanagan |
Muhal Richard Abrams |
Charles Mingus |
103 |
Lennie Tristano |
105 |
106 |
Ray Bryant |
Louie Bellson |
Gianni Basso |
110 |
Don Pullen |
Stan Getz |
113 |
Andrew Hill |
|
|
|
|
Ritratto del Capitano di S. Marescale |
|
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|
Pagina