|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
---|
EMERGENCY ARCHIVIO NOTIZIE |
Sulaimaniya,
9 maggio 2003
I curdi usano una bellissima parola per
salutarsi, che tradotta in italiano significa approssimativamente "ti
porto nei miei occhi".
Negli occhi di Banin, 10 anni,
arrivata da Karbala una ventina di giorni fa, con bruttissime ferite
a entrambe le gambe, è ancora visibile il triste calvario a
cui è sottoposta.
Ormai dal nostro personale viene
chiamata "occhi belli" e lei, dopo una amputazione alla
gamba e 6 interventi chirurgici per tentare di salvare l'altra, solo
ora sembra regalarci timidi sorrisi.
Scongiurato il pericolo di
una grave infezione che ha rischiato di portarcela via, ora Banin e i
nostri medici lottano per salvare almeno la gamba destra: medicazioni
ripetute e dolorose, primi accenni di fisioterapia.
La mamma,
sempre presente al suo fianco, esce dalla stanza raramente, solo per
prendere una boccata d'aria, e poter piangere in silenzio senza farsi
vedere.
Il sonno di Banin è spesso interrotto da urla
spaventose; il ricordo del ferimento sotto le bombe, dei primi
incredibili e insopportabili dolori, dell'assenza di antidolorifici e
altri farmaci a Karbala, il lungo viaggio per raggiungere l'ospedale
di Emergency a Sulaimaniya.
Da qualche giorno si è deciso
di somministrarle farmaci leggeri la sera per farla dormire, con
l'intento di alleviarle un poco le sofferenze.
Quello che è
più triste, guardando questi grandi "occhi belli" è
la consapevolezza che i bambini nelle condizioni di Banin sono molti
in Iraq.
Chissà se qualcuno li ha censiti e se è
possibile farlo; si potrebbe iniziando da lei: "effetto
collaterale della guerra di nome Banin, 10 anni, di Karbala, amputata
gamba sinistra, detta "occhi belli".
Mario
Ninno
-----------------------------------------------------
fonte:
ketty agnesani - mailto:[email protected]
gruppo: Sede
argomento: raccolta fondi
Manda un
messaggio di pace
Sono oltre 13.000 gli Sms arrivati nei primi
50 giorni di attivazione del servizio. Tanti messaggi di pace, ma non
solo, anche di solidarietà, di stima, di incoraggiamento, di
vera vicinanza. Per questo vogliamo ancora una volta dire grazie a
tutte le persone che hanno utilizzato questo mezzo per sostenerci e
per comunicare con noi.
Grazie a chi ha scritto che "e'
disoccupato e non puo' fare di piu'
anche se vorrebbe", a chi
ci scrive di "non mollare", a chi sintetizza
in un
affettuoso VVB, a chi manda un sms al giorno, a chi ne manda
uno
solo, a chi ne manda 10 di seguito.
A tutti ricordiamo che il
numero 44410 per donare 1 euro resterà attivo fino al 31
dicembre 2003.
Ulteriori info:
http://www.emergency.it/iniziative/timperemergency.shtml
-----------------------------------------------------
fonte:
carla trappotto - mailto:[email protected]
gruppo: Roma
argomento: Iniziative Locali
Appuntamenti
a Roma
Tutte le domeniche dall'11 maggio all'8 giugno, alle
ore 21,00, saremo presenti con un banchetto info e raccolta fondi
allo spettacolo teatrale "Concerti di pace - Teatro di
poesia contro tutte le guerre" organizzato dall'Associazione
Culturale Seven Cults nelle piazze dell'VIII Municipio, con il
seguente calendario:
18 maggio - Parco Via Pettineo (Due
Leoni)
25 maggio - Parco Biblioteca Comunale di Via Rugantino
(Torre Spaccata)
1 giugno - Parco di Via Ollastra Simaxis
(Colle del Sole)
8 giugno - Parco della Pace (Hotel
Ibis)
Giovedi' 15 maggio alle ore 21, presso l'Auditorium
Toscanelli di Ostia, via Angelo Olivieri 141, presenza di Emergency
durante lo spettacolo di Stefano Benni con banchetto
informativo e raccolta fondi.
Sabato 17 maggio alle ore 20,30,
presso l'Auditorium delle Fornaci, Via delle Fornaci, in
occasione del Festival di Musica Contemporanea che annovera in
cartellone circa quaranta opere di prestigiosi compositori
contemporanei, allestiremo un banchetto informativo e di
raccolta fondi.
Giovedi' 22 maggio, dalle ore 16,00 alle ore
20,00, presso la libreria Pagina 348 in Viale Cesare Pavese 348,
avremo a disposizione uno spazio con banchetto info e raccolta
fondi.
-----------------------------------------------------
fonte:
carla trappotto - mailto:[email protected]
gruppo: Roma
argomento: Iniziative Locali
Manifestazioni
culturali a Roma con presenza di Emergency
Mercoledi' 14
maggio alle ore 15, all'Universita' di Roma "Tor Vergata"
nell'ambito della manifestazione culturale "Voci per la pace",
parteciperemo con un banchetto informativo e raccolta fondi.
La
manifestazione e' concepita in due momenti:
partecipazione di
scrittori e poeti con lettura di interventi, poesie e
racconti;
performance di danza, musica e poesia basata su testi
tratti dalla letteratura israeliana e palestinese.
Venerdi' 16
maggio dalle ore 11.00 alle ore 22.00 in Piazza Sirio (Lungomare Caio
Duilio) ad Ostia, in occasione della "Giornata dell'Arte e della
Creativita' Studentesca" organizzata dalla Consulta Provinciale
degli Studenti di Roma, saremo presenti con un banchetto info e
raccolta
fondi.
-----------------------------------------------------
fonte:
Nicoletta Marcon - mailto:[email protected]
argomento:
Incontri
Teresa Sarti a Cesano Maderno.
Domenica 18
Maggio Teresa Sarti sarà presente a Cesano Maderno (Mi)
all'incontro dal titolo "Costruire la pace in tempi di guerra".
L'incontro si terrà alle ore 21.00 alla Villa
Borromeo.
-----------------------------------------------------
fonte:
Nicoletta Marcon - mailto:[email protected]
argomento:
Afganistan
Proiezione 'Afganistan: effetti
collaterali?'
Martedi' 13 maggio alle ore 21.00 presso la Sala
Civica
Oriano di Cassago Brianza avrà luogo la proiezione
del film
"Afganistan: effetti
collaterali?".
-----------------------------------------------------
fonte:
Silvia Vivarelli - mailto:[email protected]
gruppo: La Spezia
argomento: Iniziative Locali
Maggio
a La Spezia
Venerdì 16 maggio, ore 21 presso il Teatro
Civico della Spezia
"Il bambino che non c'era...",
spettacolo avente come tema i bambini e la guerra.
Il Laboratorio
Musicale La Spezia diretto da Gloria Clemente ha organizzato con i
ragazzi delle scuole spezzine uno spettacolo che ha utilizzato come
traccia letteraria del percorso musicale il libro "Pappagalli
Verdi" di Gino Strada.
Nell'atrio del Teatro sarà
allestita la mostra"Emergency come e perché". Il
gruppo Emergency La Spezia sarà presente uno stand
informativo/raccolta
fondi.
-----------------------------------------------------
fonte:
Massimiliano Perna - mailto:[email protected]
gruppo: Emergency Siracusa
argomento: Iniziative
Locali
SIRACUSA JAZZ FESTIVAL PER EMERGENCY
Nell'ambito
della I edizione del "Siracusa Jazz Festival", che si terrà
a Siracusa, mercoledì 14 Maggio 2003 alle ore 20.30, presso
l'Antico Mercato Di Ortigia, sito in via Trento 2, Emergency sarà
presente con stand informativi e di raccolta fondi.
Ingresso ad
offerta libera, incasso interamente devoluto ad
Emergency.
-----------------------------------------------------
fonte:
Daniela Merlo - mailto:[email protected]
gruppo: Monza
argomento: Iniziative Locali
Concerto a
Sovico (Mi) - Sagra dell'asparago a Mezzago (Mi)
Il giorno
15/5 alle ore 21 presso l'Istituto Don Milani, via Baracca 25 a
Sovico si svolgera' un concerto. Il ricavato sara' devoluto a E
mergency. Il gruppo di Monza sara' presente con un
banchetto
Il giorno 18/5 dalle ore 9 alle 22 si svolgera' a
Mezzago (Mi) la tradizionale festa dell'asparago
Il gruppo di
Monza sara' presente con un banchetto divulgativo e di raccolta
fondi
-----------------------------------------------------
fonte:
Bertè Patrizia - mailto:[email protected]
gruppo: Caserta
argomento: Iniziative Locali
L'Unione
Universitari di Caserta e la Guerra
L'Unione degli
Universitari di Caserta ha organizzato una mostra itinerante dal
titolo "Che cos'è la guerra".La mostra si svolgerà
dal 5 al 14 maggio presso tutte le facolta' della Seconda Universita'
degli Studi di Napoli:
Martedi' 13 facolta' di Architettura in
Aversa;
Mercoledi' 14 facolta' di Lettere in S. Maria C.V..
La
mostra si compone di foto, vignette, poesie, racconti, lettere dal
fronte e da un dipinto realizzato dagli studenti.
Durante la
mostra saranno anche raccolte anche le firme per la proposta di legge
in difesa dell'art. 11 della Costituzione in collaborazione con
Emergency
-----------------------------------------------------
fonte:
Andrea Apolloni - mailto:[email protected]
argomento:
Iniziative Locali
Fara Vicentino (VI) - Bancarella Commercio
Equo & Solidale + Emergency
Sabato 17 e domenica 18 maggio
si terrà la tradizionale bancarella del Commercio
Equo&Solidale a Fara Vicentino. Grosse novità da questo
mese: a fianco dei prodotti del Mercato Equo&Solidale saranno
disponibili alcuni gadget di Emergency . La bancarella sarà
allestita presso il cinema/teatro parrocchiale il sabato pomeriggio e
sera dalle 19.00 alle 20.00 e la domenica dalle 9.30 alle 11.30. Per
ulteriori informazioni: www.equofara.da.ru
Si
chiamerà "Salam" (Pace) il nuovo Centro chirurgico
di Emergency a
Karbala, Iraq
25 aprile 2003
A Karbala,
la città santa sciita situata a circa 100 chilometri a sud
di
Bagdad, il direttore esecutivo di Emergency Gino Strada ha
incontrato
il Direttore dell'Al Husayin Hospital di Karbala, il
direttore
Generale della Sanità e il Governatore di Karbala;
scopo
dell'incontro la firma di un protocollo d'intesa per la
costruzione di
un nuovo Centro Chirurgico adiacente
all'ospedale.
A Karbala il team di Emergency era arrivato il
10 aprile scorso, con
due tir che trasportavano 30 tonnellate di
medicinali.
Subito con i responsabili dell'ospedale di Karbala si
è instaurato un
rapporto di fiducia e collaborazione e
Emergency ha provveduto a
fornire loro quei materiale sanitari e
medicinali di cui erano
sprovvisti.
Valutata la situazione
sanitaria della città e le esigenze espresse
dai
responsabili della comunità, si è stipulato un accordo
che prevede
cinque punti:
- la ristrutturazione dei reparti
dell'ospedale Al Husayin;
- la costruzione di un Centro chirurgico
adiacente all'ospedale per
"garantire standard elevati per
trattare i feriti di guerra e i
pazienti affetti da altre urgenze
chirurgiche"
- il Centro chirurgico darà assistenza
gratuita a tutti i pazienti,
senza discriminazione politica,
ideologica e religiosa;
- Emergency fornirà
equipaggiamento, farmaci e materiale di consumo e
il proprio
personale internazionale specializzato
- Emergency, in stretta
collaborazione con i responsabili della sanità
di Karbala e
nel rispetto della cultura e delle tradizioni locali,
gestirà
il Centro chirurgico sia dal punto di vista amministrativo
che
clinico.
Il 19 aprile il team di Emergency aveva
consegnato al direttore
dell'ospedale le bandiere di pace portate
dall'Italia, bandiere che da
subito sono state appese ai balconi
dell'ospedale e sul pennone
principale.
Nel protocollo di
intesa si è stabilito che il nuovo Centro chirurgico
di
Emergency a Karbala si chiamerà "Salam",
Pace.
L'inizio dei lavori di costruzione del Salam Surgical
Centre è
previsto per metà maggio, con l'obiettivo
di avviare le attività
chirurgiche entro
Natale.
-------------------------
Altri aggiornamenti sulle
attività di Emergency li trovate nella
sezione "Medici
di Guerra Inviati di Pace" sul sito
internet
www.emergency.it/mdgidp,
dove abbiamo aggiunto un nuovo capitolo:
"Storie senza
parole". Sono le fotografie che il nostro personale ci
invia,
a testimonianza delle situazioni che vede e che vive.
Grazie alle
decine di migliaia di persone che, attraverso queste
pagine, ci
sono vicini nel nostro
lavoro.
ketty
-------------------------
Vogliamo
ringraziare di cuore tutte le persone che hanno
generosamente
risposto al nostro appello dello scorso 18 aprile
(news letter n. 10):
come sempre è la vostra solidarietà
che ci permette di esistere e di
avviare nuovi progetti o di
proseguire con quelli già attivi in favore
delle vittime
delle guerre.
Grazie anche per tutte le parole di sostegno e di
affetto che ci
avete
scritto.
Teresa
--------------------------
Altre
notizie
--------------------------
fonte: ketty agnesani -
mailto:[email protected]
gruppo: Sede
argomento: Musica
I 'pomeriggi musicali'
per Emergency a Milano
Prova Generale Orchestra I Pomeriggi
Musicali
mercoledì 14 maggio 2003, ore 21.00
Teatro Dal
Verme - Via San Giovanni sul Muro 2 - Milano
Direttore Aldo
Ceccato
Franz Peter Schubert Sinfonia in si minore
"L'Incompiuta"
Franz Peter Schubert Sinfonia in do
maggiore "La Grande"
costo dei biglietti:
platea
I settore Euro 16.00 ridotto tesserati Emergency Euro 13.50
platea
II settore Euro 11.00 ridotto tesserati Emergency Euro 9.00
platea
III settore Euro 8.50 ridotto tesserati Emergency Euro 6.75
balconata
Euro 6.00 ridotto tesserati Emergency Euro 4.50
Per
informazioni e prevendite:
Aragorn Iniziative
Via Vittoria
Colonna 49 - Milano
Tel 02 43911094
e-mail
[email protected]
-----------------------------------------------------
fonte:
carla trappotto - mailto:[email protected]
gruppo: Roma
argomento: Iniziative Nazionali
Una
giornata con Emergency Domenica 11 maggio 2003
Dopo sei anni
di edizioni milanesi, nel 2003 la settima edizione di "Emergency
Day" si trasferisce a Roma, in occasione del nono compleanno
dell'Associazione e dell'apertura della sezione romana di
Emergency.
Domenica 11 maggio 2003 a Roma in Piazza Navona
dalle 10.00 alle 20.00 ci saranno molti personaggi famosi dello
spettacolo, della cultura e dello sport che si presteranno a fare i
"commessi" presso i numerosi banchetti di Emergency.
E
inoltre musica, animazione, uno spazio dedicato ai bambini con
spettacoli e laboratori.
Questa edizione raccoglie i fondi per le
due unita' ustionati adulti presso gli ospedali di Emergency a Erbil
e Sulaimaniya nel Nord Iraq.
Per info: Emergency Roma
0636381815
-----------------------------------------------------
fonte:
francesca turrini - mailto:[email protected]
argomento: Iniziative Locali
Il Giardino Armonico: concerto
per Emergency all'Abbazia di Morimondo
L'Abbazia di Morimondo
ospiterà domenica 18 maggio alle 16 l'ensemble Il Giardino
Armonico che si esibirà in un concerto dedicato al Barocco
Italiano. A seguire visita guidata all'abbazia.
Posto unico 7
euro, metà del ricavato sarà devoluto a
Emergency.
Abbazia di Morimondo MI - info: Musica Laudantes
02.4502831
-----------------------------------------------------
fonte:
Gianpaolo Concari - mailto:[email protected]
gruppo: Parma
argomento: Iniziative Locali
Concerto
per Emergency a Parma
Nell'ambito delle celebrazioni del 58°
anniversario del 25 Aprile, il Comitato provinciale per le
celebrazioni, insieme al Comune e alla Provincia di Parma organizzano
il concerto dell'orchestra accademia veneta - concerto per
emergency.
Il concerto si terrà a Parma presso la Chiesa di
S Sepolcro, P.le S. Sepolcro mercoledi' 7 maggio 2003 alle ore
21.
Musiche di Vivaldi, Mozart, Hindemith, Holst e concerto per
quattro violini.
Ingressi ad offerta, incasso devoluto a
Emergency.
-----------------------------------------------------
fonte:
flavio lazzari - mailto:[email protected]
gruppo: Mantova
argomento: Iniziative Locali
Iniziative
mantovane
Lunedì 5 Maggio ore 21 al teatro Ariston di
Mantova saremo insieme al grande Natalino Balasso e al suo "Dammi
il tuo cuore,mi serve".
Giovedì 15 Maggio presso il
centro sociale Don Nespoli di Viadana (MN)
dalle 21 proiezione del
film "Afganistan, effetti collaterali?"e dibattito sui temi
della pace.
Domenica 18 Maggio ore 21 al teatro Bibiena di Mantova
con Lella Costa alla premiazione del concorso letterario per
extracomunitari
Ex-Ntra.
-----------------------------------------------------
fonte:
emanuela borsato - mailto:[email protected]
argomento: Iniziative Locali
Emergency al concerto di
Francesco Guccini
Giovedì 08 maggio 2003 alle ore 21.00
al Palasport di Bassano del Grappa ci sarà un concerto di
Francesco Guccini. Emergency sarà presente con un banchetto
informativo.
-----------------------------------------------------
fonte:
carla trappotto - mailto:[email protected]
gruppo: Roma
argomento: Iniziative Locali
Banchetto
notturno a Roma
Nella notte di sabato 10 maggio, dalle ore 23
alle ore 4 circa, presso la discoteca Blackout di Roma, via Saturnia
18, avremo a disposizione uno spazio dove verra' allestito un
banchetto informativo e di raccolta
fondi.
-----------------------------------------------------
fonte:
giovanna valsecchi - mailto:[email protected]
gruppo: Perugia
argomento: Iniziative Locali
incontro
a Citta' S. Angelo (Pescara)
all'interno della nella Settimana
dei Laboratori D'Arte (12/17 maggio 2003) "godart 2003",
giovedi 15 maggio 2003 -ore 16,30 al Teatro Comunale di Città
Sant'Angelo (Pescara) si terra' un incontro per presentare le
attività di Emergency, con proiezione del video "Soran
non aver
paura".
-----------------------------------------------------
Allistante
1.0 - Sistema di
Informazione
http://www.allistante.it
-----------------------------------------------------
per
cancellarsi da questa mailing
list:
http://www.allistante.it/emergency/allistante/ml/canc.cfm
per
donazioni:
- c/c postale 28426203
- c/c bancario n. 713558 CAB
01600 ABI 5387
Banca Popolare dell'Emilia Romagna agenzia
di
Milano
- Sms 44410 (solo utenti Tim) per donazioni di 1 euro
-
carta di credito on line dal sito www.emergency.it
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|