|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
di ELVI MORCHI |
||
FAGIOLI ALL'UCCELLETTO |
Fiorentin
mangia fagioli
lecca piatti e tovaglioli...
Come si sa i fagioli sono alla base di tanti piatti italiani e non, perché un tempo erano la carne dei poveri e davano a basso costo quell'energia che occorreva per superare le fatiche quotidiane, ma in nessuna regione come in Toscana si sanno cucinare e presentare così bene.
(
mi corre l'obbligo di ricordare che io son di parte e che, forse,
sono pure un poco imparziale.) :-))
per quattro persone |
Mettere
i fagioli in ammollo la sera prima e poi cuocerli con un rametto
di salvia e uno spicchio d'aglio. Lasciarli
cuocere a fuoco pianissimo fino che i fagioli non appaiano ben
amalgamati. |
Assieme
ai fagioli all'uccelletto si possono cuocere salsicce o costatine
di maiale. Nel primo caso, cuocere in poca acqua le salsicce per
poterle sgrassare e aggiungerle ai fagioli un po' prima di mettere
i pomodori. |
|
Taluni preferiscono la ricetta senza rosmarino, personalmente no. |
Vino: Chianti |
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|