|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
Vertice Fao: già al lavoro le ong |
«La
cancellazione del debito dei Paesi poveri è uno strumento
essenziale nella lotta alla fame»,
ha detto Carlo Azeglio
Ciampi alla apertura lavori del secondo Vertice mondiale della FAO
sull'alimentazione.
ROMA
09/06/2002
Al Palazzo dei Congressi di Roma è riunito,
per discutere di risorse alimentari e idriche, di diritto al cibo e
alla sopravvivenza, il Forum internazionale delle organizzazioni non
governative, ma questo non sarà un Controvertive: il documento
finale sarà presentato al vertice della Fao ed è atteso
dai no global l'intervento del direttore generale della Fao, Jacques
Diouf.
Al Forum, come alla
manifestazione di sabato, partecipano attivisti arrivati da tutto il
mondo, appartenenti a organizzazioni non governative, movimenti della
società civile, associazioni agricole.
Hanno aderito Cgil,
Cisl e Uil, i sindacati di base, la rete dei Social forum, Verdi e
Rifondazione comunista.
I temi in discussione, e quindi
i punti centrali del documento, sono quelli del movimento contro la
globalizzazione liberista:
Il diritto dei popoli a definire
autonomamente le proprie politiche agricole e di produzione
sostenibile.
La lotta agli organismi geneticamente modificati,
partendo da una richiesta di moratoria sulla colture transgeniche, e
ai brevetti sulla vita.
Alcuni dei problemi sollevati dalle organizzazioni non governative coincidono con quelli sollevati dalla Fao e le organizzazioni ritengono di poterle dare la forza che non ha più nella guerra alla fame che vede sempre più lontano il traguardo della Fao di dimezzare la fame nel mondo entro il 2015.
EM
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|