| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | |
ARSENALE |
| L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |

PROVINCIA DI CREMONA

APPUNTAMENTO IN GIALLO
FESTIVAL DELLA LETTERATURA POLIZIESCA

2003: l’anno delle Signore in giallo


Cremona, Museo civico Ala Ponzone

Appuntamento in Giallo

3 – 7 giuno 2003

APIC

ASSOCIAZIONE PROMOZIONE INIZIATIVE CULTURALI

Provincia di Cremona, Camera di Commercio, Comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, A.P.T. del Cremonese

Via Altobello Melone, 1 – 26100 Cremona Italia

Per informazioni:

Informazioni:

APIC – Via Altobello Melone 1 – 26100 Cremona

Segreteria organizzativa: tel. 0372.461026 – 458302 – fax 0372.461109 – e-mail [email protected]





Si svolgerà a Cremona dal 3 al 7giugno presso il Museo civico Ala Ponzone, la 5^ edizione della rassegna APPUNTAMENTO IN GIALLO, – festival di letteratura di genere noir e poliziesca promosso da Provincia di Cremona, Comune di Cremona e organizzata da APIC - Associazione Promozione Iniziative Culturali di Cremona.

Gli incontri, aperti al pubblico, sono fissati alle ore 18.00 nel cortile del Museo civico Ala Ponzone (Via Ugolani Dati, 4) e prevedono un fitto calendario d’appuntamenti, con autori, giornalisti ed editori.


Se il 2002 è stato l’anno dei commissari, la quinta edizione di questo nuovo appuntamento sarà interamente dedicata alle signore in giallo, in omaggio alla prima investigatrice nella storia del suspense: l’ottocentesca Valeria Woodville, inventata dal padre del romanzo poliziesco moderno, Wilkie Collins.

Divenuta famosa con il romanzo La legge e la signora, la protagonista è un interessante incrocio tra Miss Marple, l’arzilla e ormai “mite” signora, frutto dell’abilità narrativa di Agatha Christie, e la moderna Kay Scarpetta, affascinante medico legale e detective dell’americana Patricia Cornwell.

Da allora le donne, investigatrici vere o inventate, sono certamente prosperate e con loro le scrittrici della letteratura di genere e Cremona, nell’ormai tradizionale appuntamento con il giallo, offrirà al pubblico un ampio panorama di donne scrittrici italiane e straniere.


Aprirà la rassegna (martedì 3 giugno) Anne Perry, scrittrice giramondo, ex hostess, che ha scritto molte avventure con protagonista l’ispettore Thomas Pitt, sempre alle prese con efferati delitti ambientati in una Londra vittoriana ricca di ipocrisia e di misteri. Il giallo storico sarà rappresentato anche dalle sorelle Tran-Nhut, (venerdì 6 giugno) nate in Vietnam ma emigrate giovanissime in Francia, che hanno dato vita al personaggio del Mandarino Tan, acuto protagonista di tre romanzi ambientati nel Vietnam del XVII secolo.



Sempre dall’Inghilterra arriva un’altra ospite: l’esordiente L.E Usher con un giallo che si svolge nel mondo dei bibliotecari, edito da Sylvestre Bonnard, casa editrice specializzata in thrillers i cui personaggi vivono negli ambienti della carta stampata (sabato 7 giugno).

Un gradito ritorno (sabato 7 giugno) è quello di Ben Pastor, autrice italo - americana che il pubblico cremonese già conosce. Nel suo ultimo romanzo, Kaputt Mundi, torna l’ufficiale della Wehrmacht Martin Bora, alle prese con un caso di triplice omicidio.


E’ nata a Montevideo Carmen Posadas, autrice famosa in tutto il mondo, che ora risiede a Madrid e della quale Frassinelli propone, dopo il successo di Piccole Infamie, un nuovo romanzo in cui il mistero si fonde con la satira sociale (mercoledì 4 giugno).

Ben rappresentato il giallo italiano, con l’esordiente Anna Berra, torinese, che ambienta il suo libro in una Torino “vampiresca” (venerdì 6 giugno).

Torinese anche la professoressa Margherita Oggero (mercoledì 4 giugno), autrice di una storia ambientata nel mondo della scuola, che avrà quest’anno una trasposizione cinematografica.


Milanese trapiantata in Svizzera Liaty Pisani, i cui libri sono pubblicati prima all’ estero e poi tradotti in Italia. Autrice di libri di poesia, si è dedicata con successo alle spy-stories, creando l’originale personaggio di un agente segreto mercenario (giovedì 5 giugno).

Milanese anche Barbara Garlaschelli, autrice di romanzi e racconti noir. Il suo nuovo romanzo, scritto in prima persona e calato in un’allucinante atmosfera di suspense, tratta il tema della paura e dei tormentati rapporti all’interno di una famiglia (giovedì 5 giugno).

Marchigiana ma residente a Milano, Nicoletta Vallorani, scrittrice di romanzi di fantascienza e vincitrice del prestigioso premio Urania, presenta a Cremona il suo ultimo libro Eva, un tecno-noir ambientato in una Milano del futuro fosca e cupa (giovedì 5 giugno).


Unica eccezione maschile al programma la presenza di Joe. R Lansdale, nato e cresciuto in Texas, uno dei più brillanti autori dell’ultima generazione. Scrive romanzi, racconti e fumetti passando indifferentemente dal noir all’horror, dalla fantascienza al western.Le sue opere si avvalgono di uno stile scoppiettante e di incredibili trovate, che garantiscono il divertimento, senza sminuire però l’atmosfera di cupa tensione(martedì 3 giugno).

Completa il panorama (giovedì 5 giugno) la presentazione di una raccolta di racconti inediti, incentrati su personaggi femminili, intitolata Killers & Co, curata da Gianfranco Orsi, uno dei massimi esperti editoriali di narrativa suspense.


Nutrito anche il gruppo dei presentatori da Alessandra Casella, passando per Tecla Dozio nota libraia milanese, allo scrittore ed espertissimo giallista Luca Crovi accompagnato da Carlo Oliva e Piero Colaprico giornalisti già conosciuti dagli appassionati del giallo, e i giornalisti cremonesi Sergio Vicini e Giovanna Roseghini.

Calendario


Martedì 3 Giugno

ore 18

Incontro con Anne Perry, autrice di I delitti di Londra (Mondadori) e con Joe R. Lansdale, autore di Bad Chili (Einaudi). Conducono l’incontro Luca Crovi, Seba Pezzani e Giovanna Roseghini.


Mercoledì 4 Giugno

ore 18

Incontro con Liaty Pisani, autrice di La spia e il Presidente (Sperling&Kupfer), Margherita Oggero, autrice di Una piccola bestia ferita (Mondadori) e con Carmen Posadas, autrice di Cinque mosche blu (Frassinelli).Conducono l’incontro Alessandra Casella e Giovanna Roseghini.


Giovedì 5 Giugno

ore 18

Incontro con Barbara Garlaschelli, autrice di Alice nell’ombra (Frassinelli), Nicoletta Vallorani, autrice di Eva (Einaudi) e Gianfranco Orsi, curatore dell’antologia Killers & Co (Sonzogno).Conducono l’incontro Tecla Dozio , Piero Colaprico e Sergio Vicini.


Venerdì 6 Giugno

Ore 18

Incontro con Kim e Thanh-Van Tran Nhut, autrici di La polvere nere di maestro Hu (Ponte alle Grazie ) e con Anna Berra, autrice di L’ultima ceretta (Garzanti).

Conducono l’incontro Carlo Oliva e Sergio Vicini.



Sabato 7 Giugno

Ore 18

Incontro con Ben Pastor che presenta il suo ultimo libro Kaputt Mundi (Hobby&Work), e con l’esordiente L.E. Usher scrittrice di Miss (Edizioni Sylvestre Bonnard). Conducono l’incontro Seba Pezzani e Sergio Vicini.


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|