BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
FRANCO PASTORE |
||
FRANCESCA DA RIMINI |
E chiuse gli occhi
al bacio dell’amante,
che le surse il nettare
dalla dolce bocca.
Aprissi tutta
la bella per amore,
il sesso profumava
come un fiore.
“Francesca”
Si sentiva sussurrare
e la sua voce
rispondea sussurri:
la musica dei sensi
delicati,
ch’il Bello (1)
avea solleticati.
La lingua morbida
inumidia le labbra,
mentre l’amante
vi affondava il viso
e tra gli umori
copriva ogni sorriso.
Se Paolo era Amor,
la giovane Francesca
era Psiche, (2)
che tra le braccia
del suo grande amante
dimenticava
il turpe compromesso,
che sposa l’avea fatta
di quel desso. (3)
Oh! Come è dolce amor,
quand’è rubato
e come il cuor risponde
ad ogni soffio:
e cerca il seno
il tocco delle mani,
attendendo con ansia
altre carezze,
s’apre lo scrigno ricco
di rugiada
e cerca eterno amor
già vagheggiato.
L’abbraccio si sublima
ed è potente
due corpi: un sol respiro
ed una rima.
S’agita ad arte
Il ricco baldacchino,
e segue la frequenza delle note,
or rapido scandisce
nella stanza,
or lento indugia
e coglie ogni fragranza.
Le rosse gote
mostran’ogni ardore
e gli occhi verso il ciel
cangian colore.
Grida l’amante
il nome di Francesca,
ma ella non risponde
a quel richiamo:
quell’amore,
ch’è tutta la sua vita,
l’ha vint’ancor
lasciandola sfinita.
In quell’istante magico,
stupendo,
giunge Giangiotto (4)
ed il pugnal brandendo
trafigge i corpi vinti
senza pièta.
L’acciaio, prima
buca sotto il seno,
Francesca ch’è già lorda
d’altro sangue,
poi entra nel fianco
ed arrossa seta,
e, con la speme d’amor,
fuga la vita.
I) Paolo Malatesta, fratello di Gianciotto, detto il bello
2) Riferimento alla favola di Amore e Psiche di L.Apuleio
3) Giovanni Malatesta, detto Ciotto o Gianciotto, lo sciancato figlio di Malatesta I
| MOTORI DIRICERCA |
UFFICIO INFORMAZIONI |
LA POSTA |
CHAT |
SMS gratis |
LINK TO LINK! |
LA CAPITANERIA DEL PORTO |
Mailing List |
Forum | Newsletter |
Il libro degli ospiti |
ARCHIVIO |
LA POESIA DEL FARO
|