| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | IL BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | I NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
GIORGIO GABER |
Noi
non abbiamo una percezione autonoma, perché siamo
bombardati da una quantità d'informazioni più o
meno attendibili, più o meno vere, ma sicuramente non
sufficienti ad approfondire la nostra conoscenza. In genere ci
arrivano questi segnali, noi ne prendiamo atto - stupiti, alcune
volte addolorati - però poi non riusciamo poi a crearci
delle idee precise. |
|
Giorgio Gaber, 25/01/1939 - 01/01/2003 |
|
Gaber:
un cd nella bottiglia |
Se ne va Cerutti Gino. È morto Giorgio Gaber di Oreste Pivetta |
Per saperne di più Giorgiogaber.org |
Giorgio
Gaber, di famiglia veneta, nacque a Milano il 25 gennaio 1939,
è
morto oggi nella sua casa di Montemagno, in provincia di Lucca,
all'età di 63 anni.
Era malato da tempo.
La
sua popolarita` crebbe negli anni '60 quando partecipa ad
alcuni Festival di Sanremo, gira caroselli e presenta qualche
trasmissione televisiva.
Nel 1965 si sposa con Ombretta Comelli
(Colli).
Nel 1970 il Piccolo Teatro di Milano gli offre la
possibilita` di allestire un recital, nasce cosi` «Il Signor
G»: il primo di una lunga serie di spettacoli musicali portati
in teatro che «alternando canzoni a monologhi trasportano lo
spettatore in una atmosfera che sa di sociale, politica, amore,
sofferenza e speranza, il tutto condito con una ironia tutta
particolare, che smuove risate e coscienze».
Più
rare le apparizioni negli ultimi anni.
Il suo ultimo disco nel 2001, LA MIA GENERAZIONE HA PERSO.
| MOTORI DIRICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK! | LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO |