BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
LA
REPUBBLICA |
||
Baby-libri, boom planetario dai Pokémon a Harry Potter |
In
Italia tre titoli sui personaggi-cult giapponesi sono nella top-ten,
accanto ai "soliti" Grisham e Camilleri
E
negli Usa attesa spasmodica per il quarto capitolo della saga del
piccolo mago, già bestseller nelle prevendite in Rete
I
libri salvati dai ragazzini. E non è solo una frase fatta.
Perché negli Usa e in tutta Europa, Italia compresa, è
la letteratura per i più piccoli - bambini, ma anche
adolescenti - a scalare le classifiche di vendita. Qualche esempio?
Nel nostro paese, ben tre titoli dedicati ai Pokémon sono
arrivati nella top ten dei più venduti della settimana. Mentre
in Gran Bretagna il quarto capitolo della saga Harry Potter ha
polverizzato i precedenti record di acquisti online: 400 mila le
copie ordinate su Amazon, in una manciata di ore. E intanto l'uscita
nelle librerie inglesi e americane - 5 milioni e 300 mila copie,
disponibili sugli scaffali dalla mezzanotte di domani - sta
suscitando un'attesa spasmodica.
Ma cominciamo dall'Italia. La
graduatoria dei dieci volumi più gettonati parla chiaro: se
John Grisham col suo "I confratelli" e Andrea Camilleri con
"La gita a Tindari" sono saldamente al comando, in ottava,
nona e decima posizione - tutti in irresistibile ascesa - ecco
arrivare i mostriciattoli più amati dai bambini. Tratti dalle
avventure dei personaggi giapponesi, fenomeno di culto infantile
dalle figurine al cinema ai gadget, i tre volumi sui Pokémon
si intitolano, rispettivamente, "Scelgo te!", "L'isola
dei Pokémon giganti", "Avventure preistoriche".
L'editore è Sperling & Kupfer, il prezzo abbordabile:
7.500 lire l'uno. Oltre a fare capolino nella classifica generale,
questo tris di opere domina anche, incontrastato, nella classifica di
settore, quello della "varie" (né narrativa né
saggistica).
E veniamo al vero fenomeno editoriale planetario,
quello di Harry Potter. Il quarto capitolo della saga del piccolo
mago creato dalla penna di J.K. Rowling, e initolato "Harry
Potter and the goblet of fire", ha stracciato qualsiasi
precedente primato di vendite online. Solo nella filiale britannica
di Amazon, la più importante libreria virtuale del pianeta, ne
sono state vendute, a poco più di 24 ore dall'uscita, 400 mila
copie.
Cifre enormi, ma non del tutto inaspettate: già
i tre precedenti romanzi per bambini e adolescenti hanno venduto 30
milioni di copie, e sono state tradotte in 31 lingue. Un fenomeno
davvero internazionale: basta pensare che le classifiche tedesche di
questa settimana sono guidate da ben due titoli dedicati alle magie
di Harry. Quanto all'arrivo nelle librerie, tra poche ore, sono ben
600, tra Gran Bretagna e Stati Uniti, i camion che nella tarda serata
di oggi scaricheranno 5 milioni e 300 mila copie del volume.
Morale
della favola: quello dei giovanissimi è un mercato che tira
non solo in tv, al cinema, nell'abbigliamento o nei gadget, ma anche
nell'editoria. Resta però un interrogativo: sono loro che
leggono molto, o gli adulti che leggono pochissimo?
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|