BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
LA REPUBBLICA |
||
Cresce in tutto il mondo la Harry Potter mania |
Il film
uscirà in Inghilterra, in prima mondiale, il 16 novembre. Ed è
record nella prevendita dei biglietti
L'attesa
spasmodica di pubblico e mass media. E in Italia i fan del piccolo
mago dovranno aspettare il 7 dicembre
ROMA
- Non c'è guerra che tenga, quando a mobilitarsi sono i
bambini. E così, anche nel pieno di "Enduring Freedom",
la Gran Bretagna - una delle due potenze coinvolte in prima linea
nelle operazioni militari - sta vivendo una sorta di delirio
collettivo, una febbre da maxievento, un'attesa spasmodica per
qualcosa che succederà il prossimo 16 novembre. Giorno in cui
migliaia e migliaia di persone faranno la fila, nelle sale di tutto
il Paese, per assistere alle magiche avventure di un ragazzino con
frangetta, occhialoni e cravatta a righe. Il suo nome? Harry Potter,
naturalmente.
Già. Perché le peripezie del
giovane mago, che hanno fatto la fortuna letteraria dell'autrice J.K.
Rowling - oltre cento milioni di copie vendute in duecento paesi,
traduzioni in oltre quaranta lingue - sono adesso diventate un film,
attesissimo in tutto il mondo. Diretta da Chris Columbus, e prodotta
dalla Warner Bros, la pellicola avrà la sua prima mondiale (il
16 novembre, appunto) in Inghilterra; ma già dopodomani,
sempre nella capitale britannica, si terrà l'anteprima. Nel
pieno di quella che i mass media hanno già battezzato, con
un'espressione un po' abusata, la harrypottermania.
Eppure,
mai come in questo caso, il luogo comune è vicino alla realtà.
Per rendersene conto, basta guardare alle cifre: il film ha
stracciato i record di prenotazione anticipata dei biglietti, finora
detenuto, in Gran Bretagna, da "Episodio I - La minaccia
fantasma". Nel caso di Harry Potter, una delle catene di cinema
più importanti del Regno Unito, la Odeon, ha ricevuto, a oggi,
148 mila richieste; la Warner è oltre quota 90 mila, la Uci ha
superato i 70 mila. E via elencando. A fronte di questo interesse,
anche il numero di copie distribuite è da primato: circa
mille, sul territorio nazionale.
Ma non ci sono solo i numeri,
a svelare l'enormità del fenomeno Harry Potter. Da giorni,
infatti, quotidiani, radio e televisioni sono saturi di servizi
sull'uscita del film, mentre il viso pensoso del giovanissimo
protagonista, Daniel Radcliffe, campeggia in tantissime copertine.
Per non parlare del merchandising, da cui produttori e venditori si
aspettano guadagni stellari.
In tutta questa febbre da attesa,
quasi passa in secondo piano la curiosità sul valore
cinematografico della pellicola, centrata sull'apprendistato del
piccolo Harry alla scuola di magia di Hogwarts. L'opera, comunque,
vanta un solido regista hollywoodiano, Columbus ("Mrs
Doubtfire", "Nine months", "Mamma ho perso
l'aereo") e un cast di bravi attori britannici, tra cui spiccano
Maggie Smith, Ian Hart, Alan Rickman, John Cleese. Gli spettatori
inglesi devono attendere ancora due settimane; quelli italiani,
invece, fino al 7 dicembre, quando Harry Potter sarà
distribuito nelle nostre sale.
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|