|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
Cavatore - Cavau |
mappa
di cavatore
ESTATE 2002 |
|
||
---|---|---|---|
Associazione Turistica Pro Loco di Cavatore MANIFESTAZIONI 2002 |
|||
LUNA
DI PIETRA |
Il diploma di Ottone III di Sassonia |
||
17
agosto, ore 21,00 Serata in costume |
A cinque Km da cavatore c'è Acqui Terme |
||
|
|||
|
Previsioni metereologiche a Cavatore |
||
Specialità gastronomiche |
|||
tagliatelle ai funghi |
bignet alla formaggetta di capra |
||
bocconcini di manzo ai funghi |
Puter |
||
Prodotti e colture locali |
|||
Prodotti tipici: miele, castagne, funghi |
Colture locali: viti, foraggi, piante officinali |
vini: Dolcetto, Barbera, Moscato |
|
formaggette di capra, salumi |
|
Per
saperne di più:
|
Il
comune di Cavatore non ha ancora un suo stemma,
che dovrebbe
consistere in una torre color argento su sfondo azzurro sormontata da
una cometa d'oro
la
mappa e lo stemma sono tratti dalla pubblicazione
Cavatore, Alla
scoperta del nostro paese, a cura dell'Associazione Torre di Cavau,
Cavatore
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FAR