|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
Posta
sul cucuzzolo del crinale di Ponzone, a 5 Km da Acqui Terme, La
torre di Cavatore,
una delle più antiche della zona, risale alla fine del 1100.
Alla sua ombra, CAVATORE, immerso nel verde, gode di un suggestivo
panorama sia di giorno che di notte, quando, grazie allo scarso
inquinamento luminoso, il suo cielo appare particolarmente splendente
di stelle.
CAVATORE |
|
Superficie
kmq 10,43 |
|
|
Mappa del territorio cominale |
|
|
Cavatore, Palazzo Municipale |
La
sala dei sindaci, con le foto dei sindaci
di Cavatore da fine |
|
|
Lapidi di Cavatore ai suoi caduti |
|
|
|
Cavatore sotto la neve |
il Monte Rosa visto da Cavatore sotto la neve |
|
|
festa medioevale del 1998 |
La Felicita durante la festa medioevale |
|
|
Via Pettinati, una delle vie storiche del paese |
la
Festa del Patrono: 10 Agosto |
|
Cavatore,
La Felicita, 18
luglio, ore 17,00:
Allestimento della Biblioteca |
Impianti
sportivi CSI |
Foto ©E.Mignone
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FAR