| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |


Bassano del Grappa
PALAZZO BONAGURO
15 settembre 2001 – 6 gennaio 2002

Ezzelini, Signori della Marca nel cuore dell'Impero di Federico II°


La mostra di Bassano del Grappa, curata da Carlo Bertelli e Giovanni Marcadella e da un importante gruppo di studiosi, alla luce delle recenti interpretazioni storiche, vuole dare una nuova lettura della figura  di Ezzelino III e della sua famiglia nel contesto più generale delle vicende europee del 1200.
Ezzelino da Romano III° della casata degli Ezzelini, Signori della Marca trevigiana e veronese, territorio che, durante la sua Signoria, di estendeva da Trento al Po da Aquileia a Brescia, fu contemporaneo e fedele alleato dell’imperatore Federico II, di cui aveva sposato la figlia Selvaggia, e al suo fianco si schierò nella lotta contro la Chiesa.
Così Papa Innocenzo IV, che aveva stretto alleanze con tutte le forze ostili all’impero per distruggere Federico II, organizzò una vera e propria crociata contro Ezzelino, che fu accusato di essere eretico, figlio di satana, persecutore del cristianesimo e alla sua morte i suoi castelli furono incendiati, tutte le testimonianze a lui collegate distrutte.
Solo oggi gli storici lo hanno riabilitato, dipingendolo come una delle maggiori figure politiche dell’Italia del Duecento, promotore dell’arte e della cultura.

Per l’esposizione sono statre raccolte oltre 200 opere, provenienti da una novantina di istituzioni italiane ed estere.
Sono stati raccolti reperti di vario tipo come dipinti, codici miniati, reperti archeologici, sculture, pezzi di oreficeria, strumenti astronomici, armi ed elementi architettonici.


Ezzelino III da Romano. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Ezzelini. Signori della Marca nel cuore dell'impero di Federico 2°
Palazzo Bonaguro, via Angarano 77

Orari: tutti i giorni 9-19,
Lunedì chiuso.
Ingresso: intero L.12.000 L. 8.000 ridotto. scolaresche Lire 7.000.
Visite guidate su prenotazioni per gruppi e senza prenotazione per singoli visitatori
Ufficio Informazioni Turistiche APT di Bassano del Grappa (VI), tel. 0424/524351

tel. biglietteria della mostra 0424/523336
informazioni tel: numero verde 800712722.


Museo di Bassano del Grappa

Catalogo: Ezzelini, Signori della Marca nel cuore dell’Impero di Federico II, Skira, Lire 100.000

INDIRIZZO: P.zza Garibaldi
NUMERI TELEFONICI: 0424 - 522235/523336 - fax 523914
ORARI DI VISITA: da martedì a sabato 9.00-18.30; domenica 15.30-18.30; lunedì chiuso.
PREZZO DI INGRESSO: L. 7.000; ridotto L. 4.000 (cumulativi anche per il Museo della Ceramica, Palazzo Sturm); Scuola Elementare gratuito; Scuola Media inferiore L. 1.000; inferiori a 18 e superiori a 60 anni biglietto ridotto.
TEMPO MEDIO DI VISITA: 2 h.
VISITE GUIDATE: per scolaresche, a cura della Sezione Didattica, ogni settimana, martedì e venerdì mattina, su appuntamento; ogni domenica alle 15.45 (il servizio non comporta sovrapprezzo).