|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
|
||
---|---|---|---|
BALTHUS |
|||
BALTHUS
|
|||
BALTHUS IN RETE le opere |
Balthus: i disegni del periodo romano
In attesa di Michelangelo |
||
Come
Luigi XIV |
intervista a Jean Clair, curatore della mostra
|
||
Marco
Vallora |
|||
BALTHUS
lezioni damore |
Con oltre 250 opere Palazzo Grassi offrirà, dal 9 settembre 2001 fino al 6 gennaio 2002, una grande mostra mai dedicata a Balthus. Curata da Jean Clair, sarà questa la prima retrospettiva dellenigmatico pittore da poco scomparso, uno dei maestri del Novecento, tra i pochissimi artisti ad avere, mentre era ancora in vita, le proprie opere esposte al Museo del Louvre. Lopera completa del grande pittore, il suo percorso iconografico e la sua evoluzione artistica sarà offerta ai visitatori lungo le 36 sale del settecentesco palazzo veneziano attraverso lavori che lartista stesso ha contribuito a scegliere. Le opere in mostra proverranno da circa 90 tra musei, collezioni private e istituzioni culturali quali il Metropolitan Museum e il Museum of Modern Art di New York, il Centre George-Pompidou, il Museo Picasso di Parigi e la Tate Gallery di Londra. |
||
Periodo espositivo - Costo del biglietto lire 16.000 intero
8 Informazioni: Palazzo Grassi, San Samuele 3231, tel. 199.139.139 oppure 0039 041 5231680. |
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|