|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
Acqui Terme |
||
LA SCULTURA LINGUA VIVA Arturo
Martini e il rinnovamento della scultura in Italia nella seconda
metà del Novecento |
28 Luglio - 6 Ottobre 2002 |
Area Espostitiva ex Kaimano - Acqui Terme, Alessandria |
|
Acqui Terme |
||
|
La rassegna presenta 65 opere dei maggiori scultori italiani del secolo scorso, provenienti da collezioni pubbliche e private. Per
il suo ruolo fondamentale nel rinnovamento della scultura
italiana, Martini è al centro dell'esposizione per cui
diverse sono le sue opere tra cui il celeberrimo Il Figliol
Prodigo, oggi conservato dall'Opera Pia Iona Ottolenghi |
|
informazioni 0144 770277 0144 325231 |
Orario |
|
A cura di Luciano Caramel |
Organizzazione: Assessorato alla cultura del Comune di Acqui e Galleria Bottega D'Arte |
|
|
Catalogo Mazzotta, con testi di Luciano Caramel, Claudia Gian Ferrari e Marco Vallora |
|
In mostra |
||
|
||
Arturo Martini, Il Figliol prodigo, 1926 |
Arturo Martini, Il Figliol prodigo, particolare |
Arturo Martini, Cavaliere |
|
|
|
Alberto Viani, Odalisca, 1973 |
Franco Garelli, Figura allo specchio, 1958 |
Fausto Melotti, Uccello Volo, 1975 |
Informazioni desunte dal depliant del Rotary Club Acqui Terme - Ovada |
||
Di Martini abbiamo segnalato anche : Arturo Martini
collezione di opere della Banca
Popolare di Vicenza |
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|