|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
||
Mente locale |
Foglio notizie dellIstituzione dei servizi culturali Paolo Borsellino del Comune di Crevalcore
Una Pianura in Giallo
presenta
Sala Ilaria Alpi della Biblioteca comunale
Una nuova indagine dellIspettore Cataldo scritta da
Luigi Guicciardi
Piemme Editore
Ne parlano con lautore:
giornalista ed esperto di letteratura gialla
appassionato di libri noir e gialli
Presenta
Lorena Beghelli
Presidente dellIstituzione Paolo Borsellino di Crevalcore
Luigi Guicciardi è nato a Modena nel 1953, è docente di italiano e di latino al liceo scientifico e si è dedicato alla critica letteraria, pubblicando saggi su autori e questioni dellotto-novecento in diverse riviste. Sul versante della narrativa ha pubblicato alcuni racconti e sei romanzi tra cui spiccano i gialli del Commissario Cataldo: La calda estate del commissario Cataldo, Relazioni pericolose per il Commissario Cataldo, Un nido di vipere per il Commissario Cataldo fino allultimo, presentato a Crevalcore, Cadaveri diversi.
A Modena, tre misteriosi omicidi dal movente indecifrabile. E un nodo di passioni inconfessabili che non lasciano scampo. Tre delitti in pochi giorni, senza un movente apparente. Tre casi che tolgono il sonno al commissario Cataldo. Guicciardi dimostra di conoscere a memoria Modena e di aver creato un commissario ad hoc, siciliano di nascita ma radicato nellEmilia. Cataldo (nel romanzo viene sempre indicato solo per cognome) scruta nella vita quotidiana e, per arrivare alla verità, è costretto a diventare parte integrante della sua inchiesta, quasi vittima. Il romanzo scorre in tutta naturalezza basato su fatti, mezze verità e sesto senso di un poliziotto da strada. La scrittura è semplice e scorrevole, senza lasciar spazio al gergo burocratico di rapporti e autopsie. Persona dopo persona, alibi dopo alibi spunta quindi una città non torbida ma comunque ricca di pettegolezzi e omertà, di cose mai dette eppure sulla bocca di tutti da una vita.
Tutte le storie del commissario Cataldo sono pubblicate con leditore Piemme.
Con le sue opere ha vinto diversi premi come finalista al Mystfest di Cattolica, al Noir in Festival di Courmayeur e al Fedeli/SIULP di Bologna.
Si ringrazia per la collaborazione
La Libreria del Portico - Via Matteotti 287 tel. 051.983900
Prossimo appuntamento di Una Pianura in Giallo è con
LORIANO MACCHIAVELLI E ALESSANDRO TONI
Mercoledì 19 Gennaio ore 21 presso la Biblioteca comunale - Sala Ilaria Alpi
Per informazioni e prenotazioni
Istituzione dei Servizi Culturali
PAOLO BORSELLINO
Via Persicetana 226 - Crevalcore (Bo)
tel. 051.6803581 fax 051.6803580
e mail: [email protected]
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|