|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
Elvi Morchi |
||
BRUNO CINI |
OMAGGIO
ALLA SARDEGNA ARCAICA
anno 2001
manufatti in cotto
toscano con interventi di fritte e smalti
tecnica: monocottura
eseguita al tornio ceramico
L'autore ha voluto fare un omaggio alla cultura sarda, di cui da tempo è perdutamente innamorato, richiamandola nelle forme essenziali e nell'uso della corda come elemento di decorazione, utilizzata in ricordo dei fassones, le vecchie imbarcazioni tipo piroga costruite con fasci di erbe palustri, di antichissima tecnica, ancora in uso nello stagno salmastro di Santa Giusta nelle vicinanze di Oristano.
Il
risultato è una linea ceramica nuova, calda, moderna e nel
contempo strettamente collegata ai nostri profondi archetipi.
Le
difficoltà tecniche di realizzazione sono notevoli sia per le
dimensioni degli oggetti, torniti a mano, sia per le difficoltà
di lavorazione dei materiali.
omaggio
al fuoco, tripode 45x30
l'opera
riprende e rielabora in proiezione artistica le forme dei tripodi
della cultura dell'eneolitico (età del rame) di Ozieri
per gentile concessione dell'autore, che mi onora di un'amicizia trentennale
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|
last
modify