|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
Dal ricettario della signora Titti, a cura di Maria |
||
LA PASTIERA DELLA SIGNORA TITTI |
che imparò a prepararla secondo quest'antichissima ricetta che ne garantisce il profumo ed il sapore dalle suore del monastero napoletano sito in località Capodichino, dove negli anni Trenta si compì la sua educazione...
INGREDIENTI Ingredienti del ripieno: Ricotta romana 300 gr. Grano bollito 200 gr. Uova 4 intere Zucchero 300 gr. Zucchero vanigliato 2 bustine Limone spremuto 1 Arancia spremuta 1 + la buccia tagliata a listelle sottilissime Latte 1 bicchiere
Ingredienti della pasta frolla Farina 00 200 gr. Burro 100 gr. Zucchero 50 gr. Uova: 1 intero + 1 tuorlo Un pizzico di sale
|
Lavorazione
della pasta frolla Preparazione
del ripieno Ultima fase della preparazione
La pastiera risulterà cotta quando i bordi della pasta frolla avranno assunto un bel colore dorato. Estrarla, a cottura quasi ultimata, per aspergerla con la bustina di zucchero vanigliato tenuta da parte. Mangiarla dopo 24 ore affinché gli aromi ed i sapori si stabilizzino. |
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|