|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
|
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
di Maria |
||
IL NOCILLO |
ricetta del Monastero di Capodichino, Napoli, dell'inizio del novecento |
Il giorno di San Giovanni Battista, 24 giugno, raccogliere 16 noci e dividerle, utilizzando anche il mallo, in quattro spicchi; metterle a macerare in un recipiente di vetro a chiusura ermetica della capacità di 5 litri con 1 litro di alcool puro e lasciare il tutto in infusione sul davanzale della finestra al sole per venti giorni,
procurarsi per tempo:
2
noci moscate
15 gr di cannella in stecca
15 grammi di china
calisana ( farmacia)
15 chiodi di garofano
mezzo chilo di
zucchero ed un bicchiere d'acqua
e il ventunesimo giorno aggiungerli all'infusione iniziale avendo cura di lasciare il tutto al sole del davanzale per altri venti giorni, scuotendo il barattolo di tanto in tanto.
Il quarantesimo giorno filtrare con un pannolino il tutto e, dopo averlo travasato in bottiglia con tappo sicuro, lasciarlo riposare ancora almeno un mese, meglio quaranta giorni, prima di iniziarne la degustazione.
Ha proprietà digestive e toniche.
last
modify
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|