BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
Ogm innocui? Grazie, non ci fidiamo |
La tristezza dei cibi monoporzione nelle loro confezioni da obitorio, esposti nelle vetrine frigo come alla Morgue (quella del commissario Maigret) va subendo alcune modifiche. Si sono accorti che quei panini spaventosi sono troppo grossi e troppo unti, quindi fanno ingrassare.
Si tratta di panini (almeno dall'aspetto) fatti con pane soffice, nulla da vedere con il pane croccante dei nostri vecchi panini, tra due fette di pane vero, alcune fette di salame o di mortadella, macché, ci sono foglie di insalata, maionese, pancetta, altri ingredienti ignoti e, naturalmente, ketchup dolciastra. I panini di Pasadena (quelli destinati ai cow boys del rodeo) sono alti quattro centimetri e contengono pancetta e prosciutto e salsa dolciastra e non meglio identificata, come direbbe un investigatore. Se ne cibano in tanti, accompagnandoli con mezzo litro di tè con ghiaccio, oppure mezzo litro di cocacola, o poco meno di mezzo litro di ribollita di caffè. Ci si è accorti che quei panini sono troppo grandi, che se fossero più piccoli si salverebbe il Paese dall'obesità.
Mi si dice che negli Usa ci sia una notevole percentuale di denutrizionisti, più alta che in Europa, eppure un terzo della popolazione è sovrappeso. Com'è?
Anche la presenza di psicologi e psicanalisti è alta in quel Paese, vai a vedere che sarà alta anche la popolazione di psicopatici e psicolabili: se questi si vedessero come si vedono gli obesi, forse capiremmo anche altre cose. Non è un'equazione, ma se fosse così, come potrebbero vivere dignitosamente tanti bravi professionisti?
Le notizie sui cibi Kraft le offre Elisa Fazzino sul Secolo XIX del 3 luglio, pare che la grande azienda alimentare abbia deciso di dimezzare i suoi panini e di sostituire il tacchino o il pollo alla carne di manzo e di maiale.
Ne riscriverò, ma intanto leggo che l'Unione Europea cerca di resistere ai cibi geneticamente modificati e leggo una replica degli Usa che suscita ilarità e anche preoccupazione.
Insomma, di fronte alle restrizioni che l'Unione Europea propone per gli Ogm, dall'America si sostiene che non c'è alcuna ragione scientifica che giustifichi tali restrizioni, Ce n'è almeno una, non ci fidiamo! Sai da che pulpito viene la predica! Quelli lì hanno scatenato una guerra raccontando al mondo che l'Iraq era pieno di armi di distruzione di massa. Hanno preso l'Iraq bombardando abbondantemente, ma non hanno trovato le maledette armi giustificatorie. Com'è? Ma niente di grave, perbacco, hanno detto una bugia, e siccome sono forti noi fingiamo di non aver capito. E' per questo che sugli organismi geneticamente modificati, che sono in loro possesso, noi non dobbiamo nutrire dubbi. Gli Usa hanno il diritto di possedere ogni arma, anche gli Ogm, e chi non li vuole è cattivo.
E braci gli Usa. Nei loro ristoranti si mangia bene, ma in tutti gli altri punti di ristoro, provare per credere, ti vengono serviti cibi grassi, unti e laccati con certe salse dolciastre e appiccicaticce, seguiti da bevande come thè con ghiaccio, oppure da altri liquidi gassati e dolci nei quali viene immessa, ancora e sempre, una grande quantità di ghiaccio. Se uno ci tiene a passare per extraterrestre, basta che chieda di fargli grazia almeno di non mettere la salsa: ti guardano per bene e ti indicano a tutti.
Ora la buona grande ditta dimezza le porzioni, le farà pagare un poco di meno e vedrete che ciascuno comprerà due disgustosi panini molli, pagherà l'insieme qualcosa di più e sarà contento, felice e obeso. Anche le bevande saranno dimezzate: ne prenderanno due, ci saranno più contenitori per i bicchieri e tutto rientra nell'usa e getta.
Bene, se volete sconfiggere l'alcolismo, fate bicchieri piccoli. A parte il promesso uso del pollame nei panini (che non cambia nulla) la riduzione delle dimensioni può anche servire almeno a non fare schifo quando si mangiano (devono essere mangiati a morsi, spalancando la bocca ancora mezza piena), ma finché i provvedimenti saranno di questa natura noi potremo mangiare le nostre cose, impiegheremo un poco di tempo in più per prepararle, ma continueremo a stare bene. Se poi uno vuò fa' l'americano, si accomodi, ma paghi doppio sul treno e sull'autobus.
Giovanni Rebora IL SECOLO XIX 07/07/2003
|
UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| MOTORI
DI RICERCA |