| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | IL BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | I NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | L'OSTERIA | | GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |


di Ida & Mario

A NOI PIACE SOFFRIRE



RISTOPUB “IL PICCHIO”
C.da Piani del Mattino – 85100 Potenza
Tel. (0971) 63354



Il conto è onesto e privo di sorprese, e potete rimanere a godervi il fresco del bosco quanto volete.

Stavolta la recensione riveste carattere di puro affetto: anche se il locale di cui parliamo ha subito molte metamorfosi e crescite positive da quando ha aperto, una decina di anni fa, rimane pur sempre una pizzeria di campagna, con poche pretese gourmet, e non ha nulla di particolarmente originale.

Chi scrive la ama, fra le altre cose, perché è collocata in un ambito paesaggistico suggestivo, con tendenza all’estinzione: una strada di campagna dritta, che si lascia la città dietro una curva, e va verso una frazioncina minuscola, nella quale a Natale viene realizzato, con il concorso dell’intera frazione, uno spettacolare presepe vivente, non di rado andato in scena sotto vera neve. Intorno, solo campi di grano, qualche sparuto albero, pochissime case sparse; ad un incrocio, un’edicola votiva, commovente nella sua semplicità.

Il locale è fatto di due parti, che stanno per diventare tre, a corpi aggiunti per via dell’inaspettato successo di pubblico; il corpo principale ha il forno delle pizze a vista e un caminetto che d’inverno può capitare di trovare acceso, ed è più intimo ed accogliente dei corpi aggiunti, che hanno i tavoli di legno e le panche stile birreria tedesca, ma non perdono la freddezza cementizia dei capannoni industriali.

La pizza, dicevamo: molto buona, anzi ottima, cotta in forno a legna, consistente e saporita, con simpatiche varianti locali quali la “lucana” (appunto), con pecorino a scaglie e salsiccia fresca.

La pizza è accompagnabile con birra alla spina, e antipastini che, se non hanno il crisma dell’originalità, sono comunque godibili: bruschettine miste, panzerottini con la mozzarella, e soprattutto notevoli crocchette di patate ripiene, fatte a mano e superiori alla media.

La pizza è sostituibile con portate da ristorante, piatti locali ben fatti, soprattutto le paste a mano (strascinati, cavatelli, orecchiette), formaggi alla piastra, carni alla brace.

Il personale è giovanissimo e un po’ improvvisato, ma molto cordiale; i prezzi sono decisamente inferiori alla media, e il locale di sera funziona anche da pub/birreria: per questi motivi, è sempre pieno come un uovo, e prenotare non è possibile: vi consigliamo quindi di  andarci molto presto (entro le 20:30) oppure rassegnarsi a fare la fila. Ma sarete in mezzo a giovani e giovanissimi, e chissà che la cosa non finisca col piacervi.

 

 

 

 

(visitato decine di volte dal 1999)

 




| MOTORI DIRICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK! | LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO |