| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | IL BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | I NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
A NOI PIACE SOFFRIRE |
|
RISTORANTE
"TABERNA RUSTICA" (DA MARIO) |
|
---|
Ho visitato questo posto ormai decine di volte, di recente con cadenza quasi settimanale. E se questo fa di me una cliente abituale, con tutte le piccole gentilezze che si riservano agli habituées, non posso fare a meno di confermare e anzi alzare il voto di questo piccolo luogo di delizie.
Niente è cambiato, negli ultimi tre anni, e questo per me è già segno di sanità mentale nonché motivo di sicurezza: stesse pareti sovraccariche di rame e ferro battuto, di foto, di ceramiche; stessa scintillante colorata folle stoviglieria di Vietri (tutti i piatti sono diversi uno dallaltro), stesse lampade Liberty, stessa atmosfera calda e pacata. Stesso perfetto personale, cordiale e pacioso, ormai facce amiche, a cui si possono chiedere piccole eccezioni alle regole, consigli sul piatto del giorno, perfino una o due ricette.
E soprattutto stesso menù, con la stessa invariabile inarrivabile qualità della materia prima e delle preparazioni, allinsegna di una sola regola: la semplicità al potere.
Stessi antipasti (lo speck con le mozzarelline di bufala e la ricotta di fuscello, linsalata di mare, la zucca e i calamari arrostiti, la zuppetta di frutti di mare, le inarrivabili ostriche, le frittelle di alghe, i cicinielli fritti).
Stessi primi (risotto alla marinara, spaghetti o paccheri o scialatielli o linguine al coccio, allastice, ai frutti di mare, al pescato di stagione;); stessi secondi (frittura di paranza, grigliate di ogni genere, una strepitosa razza (o altro pesce da forno) con le patate e laroma di origano, il mio secondo preferito.
Stessi dolci della casa (profiterole bianco e nero, caprese, babà), stesso caffè servito con la caffettiera napoletana anteguerra e i bicchierini di vetro.
Il conto, quello sì, è cambiato: è diminuito, in proporzione forse alla mia fedeltà, ma anche agli anni che sono passati, e soprattutto se paragonato allaumento ingiustificato di prezzi di altri locali della zona.
(aggiornato al marzo 2005)
| MOTORI DIRICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK! | LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO |