| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | |
ARSENALE |
| L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |

Centro d'Arte 'Il Brolo' di Mogliano Veneto (Treviso)

TOULOUSE -LAUTREC. Lo sguardo, il segno



dal 16 febbraio al 16 maggio

Centro d'Arte 'Il Brolo' di Mogliano Veneto

Orario: Tutti i giorni 10.00 – 19.00

Lunedì chiuso
Ingresso: Intero 5 € Ridotto 3 €

Via XXIV Maggio, 13/15

Mogliano Veneto (TV)


curatore Casimiro Di Crescenzo

La mostra riunisce 60 opere grafiche, provenienti da importanti collezioni:
32 manifesti del Museo d'Ixelles, che presta per la prima volta in Italia tutta la collezione,
13 litografie della Biblioteca Nazionale di Francia,
15 vignette umoristiche della Fondazione Mazzotta

La mostra vuole mettere in risalto l’interesse profondo di Toulouse Lautrec per la figura umana, ripresa in ambito cittadino, con i suoi vizi e le sue miserie e lo stile rapido e nervoso con cui ha inaugurato una nuova stagione pittorica mostrando proprio tramite i suoi manifesti il cammino agli artisti del XX secolo. Il tratto rapido e nervoso, l’uso del non-finito, l’abilità nel utilizzare la pietra litografica sono tecniche che hanno rivoluzionato l’arte della grafica, soprattutto quella pubblicitaria.
Toulouse-Lautrec incentra infatti i suoi cartelloni pubblicitari sulla linea e sul colore, ed elimina la tridimensionalita' in favore dello spazio piano su cui corre veloce il tratto, che evolve in grandi arabeschi a pennello.

Toulouse Lautrec ha dimostrato fin dagli anni dell’esordio un interesse costante per il disegno e l’incisione
Le opere di ineguagliabile bellezza create nel campo dell’arte grafica gli hanno procurato una fama pari a quella ottenuta dai suoi dipinti.
Nel periodo assai breve che va dal 1891, anno in cui esegue il primo manifesto Moulin Rouge (La Goulue), al 1901, anno della sua morte, l’artista crea uno spettacolare corpus di 360 opere incisorie: una produzione raffinata dominata da una ricerca assoluta di perfezione tecnica.
La sua arte, debitrice dell’insegnamento di Degas, dell’influenza del movimento dei Nabis e dell’interesse per le incisioni giapponesi, conserverà i tratti sicuri di un gusto personale, indipendente, completamente all’avanguardia, che iscriverà per sempre il nome di Toulous Lautrec tra i grandi della pittura del XIX secolo

In rete, Approfondimenti su Toulouse-Loutrec

Catalogo: Basilissa,Venezia

Informazioni:Tel. 041 5930813 – 041 5930802

Fax. 041 5930899

Mail. [email protected]

Ufficio stampa:Villaggio Globale International srl

041 5904234 – 041 5904893 – 349 4423193

Mail. [email protected]

Accoglienza a Mogliano:

In centro:
Il Campiello Minotel Hotel - tre stelle
Via Roma, 33
78 la singola
120 la doppia con colazione

Duca d'Aosta - Hotel, Piazza Duca d'Aosta 31,
da 90 a140 con colazione

a tre chilometri dal centro
Bed and Braekfas Le Magnolie - quattro stelle nuovo
Via Malombra 6
vari prezzi a  seconda della camera
da 50 a 90 con colazione

Per la cucina c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Molto caratteristici sono l'Enoteca La Fenice in Via Roma e L'Enoteca la Sosta sul Terraglio.

| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|