|Prerequisiti
e Descrizione sintetica|Mete
formative|fasi
di lavoro|Formazione
dei gruppi|
Il libro|
|Materiale
gruppi doc. eterogenei|Materiale
gruppi doc. archivio
|LA
VERA STORIA DI WALERJAN WRÖBEL|
CASO
WRÖBEL
Ricerca
delle cause soggettive
(gruppi doc. eterogenei)
Cause soggettive = le cause relative al soggetto della vicenda, quelle riconducibili alla sua vita e alla sua persona, es. le motivazioni delle sue azioni.
Rispondi alle seguenti domande dopo aver esaminato attentamente i documenti:
Perché Walerjan lascia la sua casa e si nasconde nel bosco?
Perché chiede di andare a lavorare in Germania?
Con quale motivazione viene arrestato?
Perché viene inviato al campo di concentramento?
Quale lavoro faceva?
Di che cosa si ammala dopo poco tempo?
Con chi fa amicizia nel lager?
Perché rompe per due volte la sua ciotola?
Perché M. Piotrowski getta la sua carriola dal ponte?
Perché perde di vista Walerjan?
Perché Walerjan viene trasferito nel carcere di Amburgo?
Perché vengono affissi i manifesti con lannuncio dellesecuzione di Walerjan?
Perché qualcuno li ricorda bene?
Perché Walerjan disegna un cavallo nella lettera per i suoi genitori?
Come spiega lamica dinfanzia il cambiamento di carattere di Walerjan dimostrato in Germania?
Il cavallo disegnato da Walerjan