![]() |
|
|
Fondazione: | 1967, novembre | |
Componenti del gruppo | Nome | Ruolo/Strumento |
Ian Anderson*, 10 agosto 1947, Edimburgo - Scozia | voce, flauto, chitarra | |
Clive Bunker*, 12 dicembre 1946, Blackpool - Gran Bretagna | batteria | |
Mick Abrahams*, 7 aprile 1943, Luton - Gran Bretagna | chitarra | |
Glenn Cornick*, 24 aprile 1947, Barrow-in-Furness - Gran Bretagna | basso | |
Tony Iommi | chitarre | |
David O'List | chitarre | |
Martin Barre (Martin Lancelot Barre), 17 novembre 1946 - Gran Bretagna | chitarre | |
John Evan, 1948, Blackpool - Gran Bretagna | piano | |
Jeffrey Hammond-Hammond, 1946, Blackpool - Gran Bretagna | basso | |
Barriemore Barlow, 1949, Blackpool - Gran Bretagna | batteria | |
John Glascock, 1953, Londra | basso | |
Tony Williams | basso | |
Dave Pegg, 1947, Birmingham - Gran Bretagna | ||
Eddie Jobson | ||
Mark Craney | ||
* Componenti quando il gruppo ha deciso di chiamarsi Jethro Tull. | ||
Chi sono: | ||
Le radici dei Jethro Tull affondano
in varie formazioni e cambi di nome a partire dal 1963, anno in cui
Ian Anderson insieme a John Evan, Michael Stephens, Barriemore Barlow
e Jeffrey Hammond si uniscono nei Blades. Nei primi anni a seguire
si uniscono al gruppo anche Glenn Cornick, Chick Murray e Tony Wilkinson
e il gruppo si ribattezza dapprima John Evan Band e in seguito
John Evan Smash. Il gruppo non rimane unito molto tempo e nel
1967 Anderson si trasferisce a Londra insieme a Cornick. I due ex John
Evan Band si fondono con due ex McGregor's Engine, Mick Abrahams
e Clive Bunker, formando i Navy Blue. La formazione sembra compatta,
cambia nome in Bag Of Blues e a novembre dello stesso anno, su
inspiegata insistenza di Anderson, i quattro prendono il definitivo
nome di Jethro Tull (1).
(1) Jethro Tull era un agronomo inglese che nel XVIII secolo inventò una macchina in grado di praticare solchi nel terreno e spargervi semi in modo automatico. |
Discografia
|
||
Uscita
|
Titolo dell'Album |
Etichetta
|
1968, ottobre
|
THIS WAS |
Island
|
1969, 5 agosto
|
STAND UP |
Island
|
1970, 17 aprile
|
BENEFIT |
Chrysalis
|
1971, 30 marzo
|
AQUALUNG |
Chrysalis
|
1972, 14 marzo
|
THICK AS A BRICK |
Chrysalis
|
1972, 11 luglio
|
LIVING IN THE PAST |
Chrysalis
|
1973, 10 luglio
|
A PASSION PLAY |
Chrysalis
|
1974, 12 ottobre
|
WARCHILD |
Chrysalis
|
1975, 9 settembre
|
MINSTREL IN THE GALLERY |
Chrysalis
|
1976, 13 gennaio
|
"M.U." - THE BEST OF JETHRO TULL |
Chrysalis
|
1976, 11 maggio
|
TOO OLD TO ROCK 'N' ROLL : TOO YOUNG TO DIE! |
Chrysalis
|
1977, 15 febbraio
|
SONGS FROM THE WOOD |
Chrysalis
|
1977, 15 novembre
|
REPEAT - THE BEST OF JETHRO TULL - VOL. II |
Chrysalis
|
1978, 11 aprile
|
HEAVY HORSES |
Chrysalis
|
1978, 10 ottobre
|
JETHRO TULL LIVE - BURSTING OUT |
Chrysalis
|
1979, 18 settembre
|
STORMWATCH |
Chrysalis
|
1980, 26 agosto
|
'A' |
Chrysalis
|
1982, 13 aprile
|
THE BROADSWORD AND THE BEAST |
Chrysalis
|
1984, 11 settembre
|
UNDER WRAPS |
Chrysalis
|
1985, 29 ottobre
|
ORIGINAL MASTERS |
Chrysalis
|
1985, 17 dicembre
|
A CLASSIC CASE |
RCA
|
1987, 15 settembre
|
CREST OF A KNAVE |
Chrysalis
|
1988, 5 luglio
|
20 YEARS OF JETHRO TULL (3CD BOXED SET) |
Chrysalis
|
1989, 29 agosto
|
ROCK ISLAND |
Chrysalis
|
1989, novembre
|
20 YEARS OF JETHRO TULL (HIGHLIGHTS) |
Chrysalis
|
1991, 10 settembre
|
CATFISH RISING |
Chrysalis
|
1992, 22 settembre
|
A LITTLE LIGHT MUSIC |
Chrysalis
|
1993, 20 aprile
|
25th ANNIVERSARY 4CD BOXED SET |
Chrysalis
|
1993, 29 giugno
|
THE BEST OF JETHRO TULL : THE ANNIVERSARY COLLECTION |
Chrysalis
|
1995, 12 settembre
|
ROOTS TO BRANCHES |
Chrysalis
|
1999, 24 agosto
|
J-TULL DOT COM |
Fuel 2000
|
2000, 11 gennaio
|
NIGHTCAP: The Unreleased Masters 1973-1991 |
Chrysalis/EMI/Capitol
|
2001, 3 luglio
|
THE VERY BEST OF |
Chrysalis/EMI/Capitol
|
2002, 30 aprile
|
LIVING WITH THE PAST |
Fuel 2000
|
Foto
|
||
Links
|
|