![]() |
|
|
Data di nascita: | 22 agosto 1917, Clarksdale - Mississippi | |
Inizio carriera: | 1948 | |
Chi è: | ||
John Lee Hooker è un
grande del blues e il padre del boogie. Il patrigno di Hooker, Will Moore, gli insegnò a suonare la chitarra, e fin da giovane Hooker conobbe leggende del blues come Charley Patton, Blind Lemon Jefferson e Blind Blake. Nei primi anni della sua adolescenza, Hooker scappò a Memphis, dove lavorò come uscere a teatro e suonò per guadagnare qualche soldo extra. Prima di stabilirsi nel '43 a Detroit, visse anche a Cincinnati e Knoxville, dove lavorò in una fabbrica d'auto di giorno suonando blues a feste in case e club lungo la leggendaria Hastings Street. Nel 1948 fece uscire "Boogie Chillen", un autorevole singolo che fu preso dalla Modern Records per la distribuzione nazionale e che scalò la classifica R&B fino al numero uno nel 1949. Hooker ha continuato poi registrando
per più di 20 etichette, spesso ricorrendo a pseudonimi come
John Lee Cooker, Delta John e Boogie Man per ragioni contrattuali. Molti
dei suoi più popolari lavori, comprese le versioni classiche
di "Boom Boom" e "Crawling Kingsnake", sono apparse
con l'etichetta Vee-Jay. Amato dai rock and rollers, Hooker non ha mancato
di supporti e collaborazioni. Nel 1970 i Canned Heat hanno collaborato
con lui nella realizzazione di uno storico doppio album intitolato "Hooker
?n' Heat". Inoltre Hooker è apparso nel film dei Blues Brothers,
ha cantato il ruolo principale del concept album "The
Iron Man" di Pete Townshend ed
ha duettato con Van Morrison. I suoi ultimi progetti hanno richiamato
il contributo di personaggi come Carlos Santana, Keith
Richards, Robert Cray, Bonnie Raitt e Los Lobos. Hooker è scomparso il 21 giugno 2001. |
Discografia
|
||
Uscita
|
Titolo dell'Album | |
...... | ........... |
Foto
|
||
![]() |
Links
|
|
http://www.virginrecords.com/hooker/
- The Official John Lee Hooker Web Site |
|